In AtlasFor there are more than 195 POIs related to storia:
Antica Erboristeria San Giorgio
Basilica di Santa Maria delle Grazie
Castello di Pollenzo - Residenza Sabauda
Chiesa della Beata Vergine della Salute
Chiesa della Madonna Addolorata
Museo di Antichità - Riqualificazione
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
MUVE - Fondazione Musei Civici di Venezia
Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio
Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Parco naturale Capanne di Marcarolo
Ponte dei Paganini (Ponte Romano)
Porta Susa - Stazione FS. Torino
Restauro di Villa Durazzo Pallavicini (Genova)
Torre civica della Porta vecchia
Via Aurelia Genova - Vado Ligure
Via Aurelia Imperia - Ventimiglia
Via Aurelia La Spezia - Sestri Levante
Via Aurelia Sestri Levante - Genova
Via Francigena Castell'apertole - Vercelli
Via Francigena Chivasso - Castell'apertole
Via Francigena Fiorenzuola - Fornovo
Via Francigena Fornovo - Berceto
Via Francigena Gran San Bernardo - Aosta
Via Francigena Monginevro - Oulx
Via Francigena Mortara - Pavia
Via Francigena Sacra di San Michele
Via Francigena Susa - Sacra di San Michele
Via Francigena Vercelli - Mortara
Via Francigena Verres - Roppolo
Villa Contarini detta Serraglio
Villa Contarini detta Vigna Contarena
In AtlasFor there are more than 603 Media related to storia:
"Cancello" di ingresso alla Villa in Villa Benvenuti
"Donna e bambino alla fonte" in Ecomuseo Paesaggio Orizzonte Serra
"Inverno" in Ecomuseo Paesaggio Orizzonte Serra
1 in Piazza Corvetto
1923, Italgas Holding in Museo Italgas
A braccia aperte verso la Francia in Piazza Statuto
A custodia di un ponte importante in Torre civica della Porta vecchia
A inizio Novecento in Montalenghe
Abside in Chiesa di San Martino
Abside e campanile in cartolina d'epoca in Chiesa di San Martino
Accesso privato al Bisatto in Villa Zenobio-Albrizzi
Affresco trecentesco in Chiesa di San Martino
Aiuola Balbo in Giardino dei Ripari
Alcune ipotesi storiche in Chiesa di Santo Stefano al Monte
All'interno dei Giardini Reali in Museo di Antichità - Riqualificazione
Altare Beatrice I d'Este in Duomo - Santa Tecla
Altare di Corradini in Duomo - Santa Tecla
Antica Drogheria M. Torielli in Via di San Bernardo
Arriva Napoleone in La Cittadella
Arte in Cavallerizza in Cavallerizza Reale
Arte nel Duomo in Duomo - Santa Tecla
Asilo infantile in Montalenghe
Asse della prima rete dei trasporti in Via Garibaldi
Birreria e farmacia in Montalenghe
Bozzetto per la S.Tecla in Duomo - Santa Tecla
Caccia al tesoro in taxi! in La Cittadella
Cambia l'antico ponte sul Brancaglia in Rocca di Ponte della Torre
Capolavoro del costruire in pendenza in Villa della Regina
Cartolina "Arco Romano" in Arco del Falconetto
Cartolina con mercato in Piazza Trento Piazza Trieste
Cavallerizza Irreale in Cavallerizza Reale
Che cos'è e quando nasce CasaOz in Associazione CasaOz
Chiesa e campanile in Chiesa di San Martino
Chilometri di luminarie in Via Garibaldi
Chiostro del convento, Coronelli, 1711 in Complesso di San Francesco (ex-Vescovile)
Com'era in Porta Susa - Stazione FS. Torino
Comune Onorario della Provincia di Genova in Voltaggio
Conferenza su Carlo Felice di Savoia nel 190° anniversario della morte in Parco del Castello
Contese e distruzioni in Voltaggio
Contrada di San Francesco in Complesso di San Francesco (ex-Vescovile)
Coro e altare maggiore in Santa Maria delle Consolazioni o "degli Zoccoli"
Corte Contarini e la sua Barchessa in Villa Contarini detta Serraglio
Corte palladiana restaurata in Complesso di San Francesco (ex-Vescovile)
Crolli e demolizioni in Area Campiello (Ex-Ghetto)
Da via Martiri in Mura del Castello carrarese
Da zona di passaggio a periferia residenziale in Bollengo
Dal collegio al mondo in Palazzo Ca' Pesaro
Dalla mappa Franchini in Villa Benvenuti
Dalla Mappa Franchini, 1775 in Chiesa di San Martino
Dalla Mappa Franchini, 1775 in Complesso di San Francesco (ex-Vescovile)
Dalla Mappa Franchini, 1775 in Santa Maria delle Consolazioni o "degli Zoccoli"
Dalla mappa Franchini, 1775 in Basilica di Santa Maria delle Grazie
Dalla mappa Franchini, 1775 in Palazzo del Principe
Dalla Mappa Franchini, 1775 in Villa Zenobio-Albrizzi
Dalle incisioni di Coronelli, 1711 in Villa Zenobio-Albrizzi
Decumano per 2000 anni in Via Garibaldi
Del Cambio interni in Ristorante del Cambio
Del Cambio ristorante in Ristorante del Cambio
Demolizioni e ricostruzioni in Piazza Banchi
Demolizioni per isolare il monumento in Porta Palatina
Dipinto del Tiepolo in Duomo - Santa Tecla
Dipinto Zanchi in Chiesa della Beata Vergine della Salute
Diverse presenze alla Cavallerizza in Cavallerizza Reale
Domini Canes in Chiesa di San Domenico
Dora Grossa e Sant'Espedito in Via Garibaldi
Durante il mercato in Piazza Trento Piazza Trieste
Durante la seconda guerra mondiale in Villa della Regina
Efficienza acustica in Casa Hollywood
Emergenze nel centro storico in Sarnano
Entrare in uno spazio teatrale in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Entrata in paese in Montalenghe
Entrata in paese in Montalenghe
Espropri e demolizioni in Via XX Settembre
Esterno da sud in Duomo - Santa Tecla
Evoluzione della Villa in Villa della Regina
Facciata in Santa Maria delle Consolazioni o "degli Zoccoli"
Facciata del convento, Coronelli, 1711 in Complesso di San Francesco (ex-Vescovile)
Facciata di S.Martino in Chiesa di San Martino
Facciata ovest della piazza in Piazza Trento Piazza Trieste
Facciate regolate e regolari, ma diverse in Via Garibaldi
Falconetto disegna teatri per Ruzante in Arco del Falconetto
Falconetto pittore in Arco del Falconetto
Fianco su via Consolazioni in Santa Maria delle Consolazioni o "degli Zoccoli"
Figure mostruose nella cupola in Chiesa di San Lorenzo
Fratelli Armanino in Sottoripa
Friggitoria Carega in Sottoripa
Fronte interno in Area Campiello (Ex-Ghetto)
Gemme di marmo in Chiesa di San Lorenzo
Gianmichele Briolo a proposito di antichità in Museo di Antichità - Riqualificazione
Giardini all'italiana in Villa della Regina
Giardino e scalinata in Villa Contarini detta Vigna Contarena
Giulio Ometto: il primo Presidente della Fondazione in Fondazione Accorsi Ometto - Museo di Arti Decorative
Gli albori del canottaggio a Ivrea in Ivrea Canoa Club
Gli allievi Rosario Scalero in Castello di Montestrutto
Gli anni del collegio femminile in Villa della Regina
Gli esordi agonistici in Ivrea Canoa Club
Gli interventi di Juvarra in Cavallerizza Reale
Gli spazi di servizio in Cavallerizza Reale
I campanili binati in Chiesa della Beata Vergine della Salute
I Centurione e gli affreschi di Bernardo Stozzi in Palazzo Nicolosio Lomellino
I cipressi dell'horto secretus in Villa Contarini detta Vigna Contarena
I conflitti e le vicende del Castello di Chiaverano in Chiaverano
I discendenti di Scalero in Castello di Montestrutto
I Giardini in Villa della Regina
I pilastri del posto di blocco in Rocca di Ponte della Torre
I primi restauri in Torre civica della Porta vecchia
I principi accedono al trono in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
I racconti di Torino Storia: qual'è la vera origine del nome Porta Palazzo? in Via Milano
I rifacimenti Cinquecenteschi in Chiesa di San Matteo
I rintocchi delle campane dei Senari in Castelluccio di Norcia
I vanti della collezione in Fondazione Accorsi Ometto - Museo di Arti Decorative
Il battesimo di Cristoforo Colombo in Via XX Settembre
Il bombardamento del 1943 in Porta Palatina
Il campanile dalla piazza Maggiore in Chiesa di San Rocco
Il Castello dei Senari: la nascita di Castelluccio come presidio militare in Castelluccio di Norcia
Il castello tra storia e leggenda in Castello di Pavone
Il cisternone in La Cittadella
Il collegio salesiano in Palazzo Ca' Pesaro
Il Collegio vescovile in Complesso di San Francesco (ex-Vescovile)
Il complesso: convento e chiesa in Complesso di San Francesco (ex-Vescovile)
Il completamento dei portici in Corso Vittorio Emanuele II
Il contesto urbano in Duomo - Santa Tecla
Il cosiddetto "Ghetto grande" in Ghetto ebraico
Il crollo sul Campiello in Area Campiello (Ex-Ghetto)
Il degrado e gli interventi del Settecento in S.Maria delle Vigne
Il dibattito sul progetto in Museo di Antichità - Riqualificazione
Il disegno originario in Cavallerizza Reale
Il dopoguerra in L'ambito dei Palazzi dei Rolli
Il forte del Pastiss in La Cittadella
Il fronte a mezzogiorno in Palazzo del Principe
Il Ghetto grande e il Ghetto nuovo in Ghetto ebraico
Il giardino in Borgo medievale
Il giardino in Giardino La Marmora e Palazzo della Luce - Work in progress
Il grattacielo nella Torino barocca in Torre Littoria
Il mare nel bosco (Chiudo gli occhi e vedo) in Stolvizza
Il margine edificato della Piazza in Area Archeologica - Torino
Il Mastio alla fine dell'800 in Mastio del Castello Carrarese
Il miracolo della bomba inesplosa in San Lorenzo
Il muro dell'hortus secretus in Villa Contarini detta Vigna Contarena
Il museo nel primo allestimento in Museo Nazionale Atestino
Il nuovo Bastion Verde in Porta Palatina
Il nuovo maneggio di Alfieri in Cavallerizza Reale
Il padiglione delle feste in Villa Zenobio-Albrizzi
Il paesaggio di Castelluccio in inverno in Castelluccio di Norcia
Il Palazzo in Fondazione Accorsi Ometto - Museo di Arti Decorative
Il Palazzo degli Stemmi in Via Po
Il palazzo e le fioriture in Palazzo Nicolosio Lomellino
Il Parlamento di legno in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Il parterre del Parco in Villa Zenobio-Albrizzi
Il parterre e le Mura del Castello in Villa Contarini detta Vigna Contarena
Il ponte, nelle parole di Augusto Monti in Ponte sul Bormida
Il primo giorno di lavoro di Fricot in Via Po
Il primo impianto in Parco Europa
Il primo negozio cinese di Torino in Galleria Umberto I
Il progetto della grande Cavalerizza in Cavallerizza Reale
Il progetto di Bernardino Cantone in L'ambito dei Palazzi dei Rolli
Il rapporto con il quartiere in Chiesa della Beata Vergine della Salute
Il Regio Museo di Antichità ed Egizio in Museo Egizio / Accademia delle Scienze
Il restauro mette in luce gli affreschi originali in Chiesa di San Domenico
Il ritorno dell'aspetto gotico in Chiesa di San Domenico
Il ritorno delle mandrie e dei greggi in Castelluccio di Norcia
Il suono dei sacri bronzi nelle bufere di neve in Castelluccio di Norcia
Il teatro all'interno della chiesa in Museo di Sant'Agostino
Il tempio di Ellesiya in Museo Egizio / Accademia delle Scienze
Il tesoro del ponte in Ponte Vittorio Emanuele I
Il Tesoro di Marengo in Museo di Antichità - Riqualificazione
Il traffico da amico a nemico in Via Garibaldi
Il vero Centro della città in Piazza Castello
Importante già nel 1550 in Arco del Falconetto
Inaugurazione dei restauri del complesso in Palazzo Ca' Pesaro
Incisione Coronelli, 1711 in Palazzo del Principe
Incisione Volkamer, 1714 in Palazzo del Principe
Inglobata nel tessuto urbano in Chiesa di San Domenico
Ingresso e sagrato in Complesso di San Francesco (ex-Vescovile)
Ingresso museo in Museo Nazionale Atestino
Inquisitori ed eretici in Chiesa di San Domenico
Interno in Santa Maria delle Consolazioni o "degli Zoccoli"
Interno in Chiesa di San Martino
Interno -Tiepolo in Duomo - Santa Tecla
Interno della Basilica in Basilica di Santa Maria delle Grazie
Intrattenimento dei Nobili in Teatro Carignano
Inverno a villa Benvenuti in Arco del Falconetto
L' Icona venerata in Basilica di Santa Maria delle Grazie
L'accerchiamento in La Cittadella
L'allestimento del museo in Museo Nazionale Atestino
L'allestimento museale in Museo di Antichità - Riqualificazione
L'ambito urbano oggi in Complesso di San Francesco (ex-Vescovile)
L'anonimo segno delle mura romane in Via Garibaldi
L'approdo privato in Villa Zenobio-Albrizzi
L'archivio storico in Palazzo Barolo
L'arco della Torre in Torre civica della Porta vecchia
L'arco nella Mappa del Franchini in Arco del Falconetto
L'area a inizio 1700 in Area Campiello (Ex-Ghetto)
L'area archeologica viene liberata in Porta Palatina
L'area nelle carte dal 1500 in Area Campiello (Ex-Ghetto)
L'emergenza maggiore nella città in piano in Duomo - Santa Tecla
L'evoluzione della fortezza in La Cittadella
L'icona nel presbiterio in Basilica di Santa Maria delle Grazie
L'immagine venerata in Chiesa della Madonna Addolorata
L'inghiottitoio in Castelluccio di Norcia
L'ingresso e il percorso per la Villa in Arco del Falconetto
L'Italia di conifere (dal 1961 ad oggi) in Castelluccio di Norcia
L'omicidio di Stradella e la sua sepoltura in S.Maria delle Vigne
L'orologio della torre Civica in Torre civica della Porta vecchia
L'orto segreto restaurato in Villa Contarini detta Vigna Contarena
L'ultima fase: integrazioni e contrasti in Porta Palatina
La Barchessa citata più della villa in Villa Contarini detta Serraglio
La barchessa in degrado grave in Villa Contarini detta Serraglio
La basilica e il ponte in Basilica di Santa Maria delle Grazie
La battaglia del Pian Perduto in Castelluccio di Norcia
La Cappella delle Grazie: un gioiello trecentesco in Chiesa di San Domenico
La Cavallerizza a metà in Cavallerizza Reale
La chesa "nuova" e il convento antico in Basilica di Santa Maria delle Grazie
La chiesa dei padri agostiniani in Museo di Sant'Agostino
La chiesa nella Torino medievale in Chiesa di San Domenico
La chiesa vista dalla città in Chiesa della Beata Vergine della Salute
La ciliegina sulla torta della "zona di comando" in Cavallerizza Reale
La città assorbe il palazzo in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
La composizione del ghetto in Ghetto ebraico
La conversione di Rousseau in Chiesa di San Domenico
La corte e il parco in Villa Zenobio-Albrizzi
La corte palladiana in Complesso di San Francesco (ex-Vescovile)
La costruzione del Canoa Club in Ivrea Canoa Club
La deriva di Valentino e Valentina in Ponte Vittorio Emanuele I
La deriva di Valentino e Valentina in Ponte Vittorio Emanuele I
La Dora: paradiso della canoa in Ivrea Canoa Club
La facciata attuale in Villa Benvenuti
La facciata barocca in Palazzo Ca' Pesaro
La facciata porticata in Villa Zenobio-Albrizzi
La facciata segue la pianta in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
La facciata su cortile in Palazzo Ca' Pesaro
La Farmacia del Re in Piazza IV Marzo
La festa de li ddu' de Luju o la festa della Madonna della Cona in Castelluccio di Norcia
La festa della Cona in Castelluccio di Norcia
La fiorita in Castelluccio di Norcia
La fioritura in Castelluccio di Norcia
La folla per il Carnevale in Via Po
La fondazione in Santa Maria di Castello
La fondazione di Strada Nuova in L'ambito dei Palazzi dei Rolli
La fortificazione della cittadella in La Cittadella
La Genova medievale in Santa Maria di Castello
La Grande Guerra in Porta Nuova (stazione ferroviaria)
La leggenda del cane in San Lorenzo
La leggenda del costruttore in La Lanterna
La lénta in Castelluccio di Norcia
La mostra delle Casacce in Museo di Sant'Agostino
La nascita del marchio Fontegidia in Egidio Torreano e Figli SAS Stagionatori di Borgofranco
La navata ellittica in Duomo - Santa Tecla
La Necropoli in La necropoli di Manduria
La nuova struttura di collegamento in Museo di Antichità - Riqualificazione
La nuova via Dora Grossa in Via Garibaldi
La parte absidale in Basilica di Santa Maria delle Grazie
La pavimentazione del cortile in Cavallerizza Reale
La peste a Torino in Chiesa di San Domenico
La Pianta della Villa al 1800 in Villa Benvenuti
La piazza in cartolina in Piazza Trento Piazza Trieste
La piazza nel 1800 in Piazza Trento Piazza Trieste
La piazza ottocentesca a lato del Palazzo in Palazzo San Giorgio
La piazzetta oggi in Area Campiello (Ex-Ghetto)
La pineta del Parco Benvenuti in Villa Benvenuti
La Porta scomparsa in Porta Palatina
La Portas nella cinta muraria in Castelluccio di Norcia
La prima sede del Museo del Cinema in Palazzo Chiablese / Sede espositiva dei Musei Reali
La prova di coraggio del Ponte Vecchio in Ivrea Canoa Club
La realizzazione in Ponte Umberto I
La regione scomparsa di Misobolo in Montalenghe
La residenza in Villa Contarini detta Serraglio
LA retorica della romanità in Porta Palatina
La rotonda centrale, da Castellamonte a oggi in Cavallerizza Reale
La scalinata e la loggia del fronte in Villa Contarini detta Vigna Contarena
La Serra in Villa Zenobio-Albrizzi
La Storia in Oasi di Cavoretto
La storia passa di qua in Complesso di San Francesco (ex-Vescovile)
La storia scolpita nella chiesa in Chiesa di San Matteo
La storica Stazione di Porta Susa in Porta Susa - Stazione FS. Torino
La strada dei re in L'ambito dei Palazzi dei Rolli
La strada delle fate in Castelluccio di Norcia
La strada oggi in Salita del Prione
La tenuta agricola del 1500 in Villa Benvenuti
La tomba del Prussiano in Villa Contarini detta Vigna Contarena
La Torre est al 1900 in Mura del Castello carrarese
La Torre civica in Via e Piazza Palazzo di Città
La Torre dall'ingresso dei Parco in Mastio del Castello Carrarese
La Torre illuminata in Torre civica della Porta vecchia
La torre intorno al 1750 in Rocca di Ponte della Torre
La via alle porte delle mura in Salita del Prione
La villa "nuova" ai primi del 1700 in Villa Benvenuti
La villa attuale in Villa Benvenuti
La Villa della Regina in Villa della Regina
La Villa durante la seconda guerra mondiale in Villa della Regina
La Villa durante Vittorio Emanuele II in Villa della Regina
La villa e la scala in Villa Zenobio-Albrizzi
La villa e le serre in Villa Zenobio-Albrizzi
La villa vista da monte in Palazzo del Principe
La villa vista dal Castello in Palazzo del Principe
La villa vista dalla strada in Palazzo del Principe
La X Festa della Montagna, 1961 in Castelluccio di Norcia
La zona del banditore in Salita del Prione
Le acque da difensive a produttive in Rocca di Ponte della Torre
Le antichità di Acqui rischiano di disperdersi. in Museo Civico Archeologico
Le Arancere Reali in Museo di Antichità - Riqualificazione
Le aree espositive in Museo di Antichità - Riqualificazione
Le Barchesse in Villa Zenobio-Albrizzi
Le continue manutenzioni in La Lanterna
Le cupole: un gioco di geometrie in Chiesa di San Lorenzo
Le decorazioni e gli affreschi in Villa Contarini detta Vigna Contarena
Le decorazioni e i restauri in Santa Maria di Castello
Le escursioni termiche in Castelluccio di Norcia
Le gallerie di contromina in La Cittadella
Le modifiche cinquecentesche e la risistemazione della piazza in Chiesa di San Pietro in Banchi
Le modifiche dell'Ottocento in San Lorenzo
Le mura da Viale Rimembranza in Mura del Castello carrarese
Le mura in cartolina in Mura del Castello carrarese
Le mura inglobate nel convento in Complesso di San Francesco (ex-Vescovile)
Le origini dell’Anfiteatro Morenico in Ecomuseo Anfiteatro Morenico (AMI)
Le origini dell’attività di stagionatura in Egidio Torreano e Figli SAS Stagionatori di Borgofranco
Le piane in Castelluccio di Norcia
Le Piane di Castelluccio in Castelluccio di Norcia
Le prime cucine a gas in Museo Italgas
Le scale in Cavallerizza Reale
Le sezioni del Museo: la preistoria in Museo Civico Archeologico
Le stanze delle vedute in Palazzo Ca' Pesaro
Le trasformazioni medioevali e barocche in Chiesa di San Domenico
Lungo l'argine, prima del crollo in Area Campiello (Ex-Ghetto)
L’impresa di Valzolgher e Voltolina in Ivrea Canoa Club
Madama Reale destina un isolato alla comunità ebraica in Ghetto ebraico
Mappa del Franchini, 1775 in Villa Contarini detta Vigna Contarena
Materie nel 1900 in Istituto Amedeo Avogadro. Torino
Mercato e skyline urbano in Mercato di Porta Palazzo - Piazza Repubblica
Mezzo cilindro in cortile in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Mostra filatelica in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Mura e Torre Lato Beatrice in Mura del Castello carrarese
Museo inaugurato nel 1902 in Museo Nazionale Atestino
Nel cuore del quadrilatero in Mao Museo d'Arte Orientale
Nel cuore della città romana in Museo di Antichità - Riqualificazione
Nella Lista dei Beni UNESCO in Cavallerizza Reale
Neve sulle Mura in Mura del Castello carrarese
Nobili a teatro in Teatro Carignano
Non può mancare un segno del regime in Torre Littoria
Non può mancare un segno del regime in Piazza Castello
Not Here in Cavallerizza Reale
Nuovi assetti del verde in Parco del Valentino
Opere artistiche in Cavallerizza Reale
Origini antichissime in Parco naturale Capanne di Marcarolo
Origini incerte, ma medievali in Ponte dei Paganini (Ponte Romano)
Origini sottomarine in Voltaggio
Origini sottomarine in Sorgente Sulfurea
Origini sottomarine in Fonte della Fornace
Ornamenti del giardino: la "Scala Farsetti" in Villa Benvenuti
Paesaggi veneziani in ville di terraferma in Palazzo Ca' Pesaro
Palazzo Carignano e i pellerossa in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Palazzo Pesaro diventa Collegio Manfredini in Palazzo Ca' Pesaro
Palladio geometra rileva la Porta in Porta Palatina
Panoramica in Palazzo Ca' Pesaro
Parapendio a Castelluccio in Castelluccio di Norcia
Parapendio a Castelluccio in Castelluccio di Norcia
particolare 13 in Cavallerizza Reale
particolare 6 in Cavallerizza Reale
particolare 7 in Cavallerizza Reale
particolare 8 in Cavallerizza Reale
Passeggiate di Ikarus - I Castelli di Attimis in Attimis
Percorsi naturalistici, storici, architettonici.. in Settimo Vittone
Pescetto in Via di Scurreria (e indoratori)
Pian grande d'inverno in Castelluccio di Norcia
Pian Grande. Tramonto invernale in Castelluccio di Norcia
Piani per diradare l'area delle mura in Porta Palatina
Pianta del convento in Complesso di San Francesco (ex-Vescovile)
Piazza della Legna, nel 1500 in Piazza Trento Piazza Trieste
Piazza delle Erbe (oggi Trieste) in Piazza Trento Piazza Trieste
Piazza Frutti, 1920 in Piazza Trento Piazza Trieste
Piazza Ponticello in Via XX Settembre
Piazza San Carlo in Torino, 1730 ca in Piazza San Carlo
Piazza Santa Tecla in Duomo - Santa Tecla
Piazzetta S.Martino in Area Campiello (Ex-Ghetto)
Piergiorgio Frassati laico domenicano in Chiesa di San Domenico
Planimetria in Chiesa di San Martino
Planimetria in Santa Maria delle Consolazioni o "degli Zoccoli"
Porta vecchia dal Bisatto in Torre civica della Porta vecchia
Progetti seguenti 2 in Cavallerizza Reale
Progetto di ricostruzione 2 in Area Campiello (Ex-Ghetto)
Progetto di ricostruzione. Il complesso in Area Campiello (Ex-Ghetto)
Quando era una scuola in Villa della Regina
Quasi due pezzi speciali di Lego in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Reperti e degrado per la guida ottocentesca in Porta Palatina
Riserve d'acqua per il Palazzo in Palazzo del Principe
Riuso culturale - Assemblea Cavallerizza 14:45 in Cavallerizza Reale
Rocca e S.Bartolomeo da sud in Rocca di Ponte della Torre
Sala interna in Villa Benvenuti
Scala a chiocciola in Palazzo Ca' Pesaro
Sebastiano Valfrè in La Cittadella
Segni di ribellione giovanile in Cavallerizza Reale
Soggetto per la pittura verista in Piazza Trento Piazza Trieste
Sotto i portici: antiche vetrine e nuove attività in Via Po
Sotto il dominio dei Savoia in Castello di Montestrutto
Storia del museo in Museo della Montagna
Storia della Villa in Villa della Regina
Sui passi dei minatori in Sentiero delle vote
Sui percorsi della transumanza in Castelluccio di Norcia
Sul canale, prima del crollo in Area Campiello (Ex-Ghetto)
Sulla città romana in Villa Contarini detta Serraglio
Sulla curva del Bisatto in Villa Zenobio-Albrizzi
Testata e annessi alla barchessa in Villa Contarini detta Serraglio
Tommaseo e il primo dizionario in Via Garibaldi
Torre d'angolo in Mura del Castello carrarese
Torre Solferino in Piazza Solferino
Torri e mastio in Mastio del Castello Carrarese
Tra vita signorile e vita rurale in Villa Contarini detta Serraglio
Tre giorni per il giardino in Castello di Masino
Turin, ville de plaisance (1805) in Borgata Vanchiglia
Un ambito di edilizia povera in Area Campiello (Ex-Ghetto)
Un ambito urbano riservato in Complesso di San Francesco (ex-Vescovile)
Un asse lungo un chilometro attraversa la città in Via Garibaldi
Un asse verso il centro della città in Via Garibaldi
Un complemento delle piazze di rappresentanza in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Un contesto stravolto in Area Archeologica - Torino
Un disegno per inquadrare il Mastio in Mastio del Castello Carrarese
Un disegno, un metodo in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Un Duomo mostruoso in Duomo - San Giovanni Battista
Un fiume attraversa Torino in Via Garibaldi
Un giardino d'inverno in Giardino dei Ripari
Un giardino irreale con Porta e mura in Porta Palatina
Un giardino per i cittadini in Giardino dei Ripari
Un inedito Palazzo Carignano in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Un lotto "ingombrante" in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Un luogo nevralgico per il commercio in Ponte sul Bormida
Un mosaico paleocristiano in Duomo - San Giovanni Battista
Un museo a cielo aperto in Sentiero delle vote
Un museo complesso in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Un nome misterioso in Voltaggio
Un nome parlante di origini tedesche in Montalenghe
Un passaggio strategico in Salita del Prione
Un piano per isolare la Porta in Porta Palatina
Un piazzale interrato in Piazzale Valdo Fusi
Un posto speciale nel nuovo ampliamento in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Un prezioso palazzo seicentesco in Via Garibaldi
Un prezioso palazzo seicentesco in Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio
Un progetto esattamente realizzato in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Un progetto fuori misura in Duomo - San Giovanni Battista
Un rilievo da archeologo in Porta Palatina
Un ristorante che è storia urbana in Piazza Carignano
Un ritrovo della Buona società in Ristorante del Cambio
Un sito costruito sino al 1900 in Area Archeologica - Torino
Un territorio antico, tra storia e tradizione in Settimo Vittone
Un triangolo di vie in Piazza Solferino
Un'aiuola per l'archeologo in Area Archeologica - Torino
Un'antica bottega nella piazza dei Doria in Enoteca ristorante Migone
Un'antica enoteca in una antica cantina in Enoteca ristorante Migone
Un'entrata dai giardini reali in Cavallerizza Reale
Un'erboristeria da oltre un secolo in Antica Erboristeria San Giorgio
Un'ora di storia bis in Parco del Castello
Una "cerniera" della "Zona di comando" in Teatro Regio
Una "nuova" facciata per il Parlamento italiano in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Una basilica nascosta dalle case in S.Maria delle Vigne
Una cattedrale per l'equitazione in Cavallerizza Reale
Una centralità antica in Via e Piazza Palazzo di Città
Una chiesa per la vittoria in Chiesa di San Lorenzo
Una città militarizzata in La Cittadella
Una complessa geometria in Chiesa di San Lorenzo
Una cupola tira l'altra in Duomo - San Giovanni Battista
Una delle chiese più antiche di Torino in Chiesa di San Domenico
Una facciata negata in Chiesa di San Lorenzo
Una fortezza nella Torino di oggi. in La Cittadella
Una grande opera incompiuta in Cavallerizza Reale
Una palazzina con giardino in Corso Vittorio Emanuele II
Una piazza allungata in Piazza Solferino
Una piazza con la Porta in mezzo in Porta Palatina
Una piazza continua in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Una Porta accanto alla Porta in Porta Palatina
Una rifunzionalizzazione a basso impatto in Museo di Antichità - Riqualificazione
Una sede attuale per un museo antico in Museo di Antichità - Riqualificazione
Una serie di incendi in Cavallerizza Reale
Una triste testimonianza del passato in Sentiero delle vote
Uno contesto inventato per la Porta in Porta Palatina
Uno dei segni aerei della Piazza Castello in Chiesa di San Lorenzo
Uno spazio geometrico avvolto dalla luce in Chiesa di San Lorenzo
Via Dora Grossa rettificata, una grande operazione fondiaria in Via Garibaldi
Virtual Tour in Mercati di Traiano
Visitare il sito archeologico in Area Archeologica - Torino
Vista panoramica in Castelluccio di Norcia
X Festa della Montagna:l'Italia di conifere, 1961 in Castelluccio di Norcia
XX secolo- Prima metà in Casa Hollywood