Icon of the Category "Urban"Via Milano Torino

Via Milano

The historical axis, which connect Palazzo di Città to the Door towards Milan, today Piazza della Repubblica

Known as the Contrada di Porta Palazzo, it is one of the central axes of ancient and baroque Turin, which still today presents itself as a recognizable and qualified access road to the heart of the city, for those who come from the North Urban Gate designed by Juvarra.

Information curated by:
Maria Pia Valetto, milli paglieri, Staff Landscapefor (2015-2025)

Geographic coordinates:
45.0739° 7.6818°

Open AtlasFor

Media available

Nel dipinto del 1754 si vede l'insieme del progetto juvarriano per Porta Palazzo e via Milano. Sullo sfondo la torre civica, in seguito demolita.

Nel libro di Mario Passanti, lo schema mette in evidenza il nuovo tracciato di via Milano che rettifica il precedente; si nota anche la confluenza degli assi juvarriani sulla piazza Palazzo di Città

Nel disegno di Juvarra della porta Vittoria si nota la continuità degli elementi architettonici, archi, portici, cornicione..

Rilievo del 1760 del piano nobile dell'isolato Sant'Ignazio tra la via Milano e la piazza della Repubblica.

Architettura / La piazza a losanga

La prospettiva evidenzia la forma a losanga della piazzetta formata dai tre palazzi e dalla Basilica Mauriziana

Architettura / La Basilica Mauriziana

La facciata con le statue dei santi patroni dell'Ordine: Maurizio e Lazzaro

Architettura / La chiesa di San Domenico

La chiesa di San Domenico allineata sul filo di via Milano dopo l'intervento settecentesco. La chiesa ha riassunto le forme gotiche dopo i restauri di inizio Novecento di Brayda e De Andrade

Architettura / Nuovi edifici juvarriani

Uno scorcio degli edifici con facciate uniformi in via Milano

Ballatoi nelle corti interne dei palazzi

La rettifica della contrada e piazza di Porta Palazzo, particolare relativo alla nuova piazza d'armi e alla piazzetta romboidale nel disegno autografo del 1729, Filippo Juvarra.

La prospettiva di via Milano da Porta Palazzo nella stampa di Giovanni Battista Borra, del 1749, centrata sulla torre civica, sullo sfondo. L'incisione è molto simile all'analoga del Borra per i Quartieri Militari.

Nello schizzo progettuale di Juvarra, conservato all'Archivio di Stato di Torino, le semplici linee rette tagliano il tessuto medioevale preesistente e sono alla base di un grande, complesso progetto.

Il palazzo oggetto del progetto di Social Housing

L'ingresso dello store torinese Freedhome

Particolari / Il potere cittadino

Ai quattro lati della losanga i simboli dei poteri forti della città.

Racconti / L'Albergo storico

Lo storico hotel in una foto d'epoca di inizio Novecento

Il ricordo del viaggio e del soggiorno torinese di Mozart

Il pilastrino in pietra in primo piano nell'immagine segna la fine degli edifici porticati settecenteschi, poi proseguiti con uguale architettura nell'Ottocento, con l'ampliamento della piazza

License

Share on

Permalink: