The oldest part of the most famous commercial street in Turin: a large porticoed street that connects Piazza Castello to Piazza S. Carlo.
The "main street" of Turin, since 1600 the most important commercial artery in the city, where elegant shops, cinemas, luxury hotels and cafes have settled. Completely reorganized in the 30s of 1900, it is still part of the heart of the city, connecting the two poles of Piazza Castello and Piazza S. Carlo
Information curated by:
Giorgia Senini, Giulietta De Luca, milli paglieri, Staff Landscapefor (2015-2025)
Geographic coordinates:
45.0688° 7.6833°
Tags:
#portico, #barocco, #storia, #architettura, #strada, #arte, #commerciale.Related POIs:
L'asse fondamentale del primo sviluppo della città antica, potenziato negli ultimi 150 anni come main street che collega la Piazza del Potere Reale con la Stazione ferroviaria.
La mappa, del 1643, mostra ancora il segno delle mura romane e lo spazio esterno alle mura, vuoto, che sarà poi occupato da Piazza S.Carlo, mentre gli isolati verso la Porta Nuova sono gia definiti
Le due chiese di piazza San Carlo e, in fondo alla Contrada Nuova, la Porta Vittoria di Carlo di Castellamonte.
Le facciate di via Roma in un'immagine di Mario Gabinio degli anni '20 del Novecento..
Nella foto, degli anni 20 del 1900, si notano le insegne dipinte ai balconi, poi sostituite dai neon, e la sistemazione delle vetrine dei negozi, con importanti sovrastrutture in legno o metallo, poi accolte sotto i portici
La demolizione degli edifici esistenti via Roma, via A.Bertola, via G.Viotti
Particolare di Theatrum Sabaudiae su disegno di Giovanni T. Borgonio 1682
Progetto di una Galleria all'interno degli isolati di via Roma. Circa 1920.
Il primo tratto di via Roma con il grattacielo sullo sfondo in costruzione
1933. Nel gigantesco cantiere che ricostruisce interi isolati del centro cittadino, in un trionfo di cemento armato, compaiono le colonne, monolitiche e perfette, del nuovo porticato.
Lo schema della facciata porticata viene confrontato con quello delle altre parti porticate del centro, nel bel lavoro di Coppo e Davico del 2001
L'isolato tra via Viotti, via Bertola, via Roma e Piazza Castello
L'immagine della cartolina riprende la Galleria Nazionale, con la grande copertura in vetro. Anche Torino segue la moda parigina dei passages coperti, animati da negozi e caffè eleganti.
Il cinema Vittoria e il cinema Ghersi: all'interno si nota la ricca ed elegante decorazione.
Nella foto "Costellazioni" di Carmelo Giammello in occasione delle Olimpiadi
nella cartolina l' asfalto bagnato moltiplica l'effetto di luminosità diffusa: la piovosa Torino diventa un abbagliante palcoscenico per il consumismo in arrivo.
Caffè Grottabar in via Roma Vecchia 36, a fianco (sulla sinistra) il negozio-laboratorio Bonini (civico 34).