In AtlasFor there are more than 16 POIs related to progetto:
In AtlasFor there are more than 88 Media related to progetto:
5 VOICES FOR 1 in Biloura - Intercultural Performing Arts
Architettura moderna a Torino in Via Roma "Vecchia"
Gli ampliamenti del Novecento in Antiche Terme
Gli anni recenti in Antiche Terme
Gli autori del progetto in Porta Susa - Stazione FS. Torino
Il castello nei tempi moderni in Castello dei Paleologi
Il giardino segreto in Villa Ottolenghi Wedekind
Il lavoro di D'Andrade in San Donato
Il ninfeo del Parodi in Palazzo Nicolosio Lomellino
Il Palavela al centro di Italia ‘61 in Palazzo a Vela
Il piano urbano comprende la nuova ferrovia in Porta Nuova (stazione ferroviaria)
Il progetto definitivo della stazione in Porta Nuova (stazione ferroviaria)
Il progetto della Cattedrale in San Lorenzo
Il progetto della Spina 2 in Porta Susa - Stazione FS. Torino
Il progetto della Spina Centrale in Porta Susa - Stazione FS. Torino
Il progetto della Torre che non c'è in Porta Susa - Stazione FS. Torino
Il progetto di parcheggio interrato. in Piazza San Carlo
Il progetto di Alessandro Antonelli in Rotonda Antonelliana
Il progetto di Bernardino Cantone in L'ambito dei Palazzi dei Rolli
Il progetto di Pertinchamp in Piazza Vittorio Veneto
Il progetto di un parco urbano in Parco del Valentino
Il progetto di Xavier Kurten in Parco del Castello
Il progetto finale in Piazza Vittorio Veneto
Il progetto unitario della città nella cartografia di fine Seicento in Il terzo Ampliamento barocco
Il restauro in Sacrario della Benedicta
Il segno qualificante della losanga in Via Milano
Il segno qualificante della losanga in Il terzo Ampliamento barocco
Il volto attuale del castello in Castello dei Paleologi
Il “Progetto Rosmarino” in Chiaverano
Inaugurazione e condivisione gestionale in Parco Peccei
L'architetto del duca in Il primo Ampliamento barocco
L'arrivo dei francesi in Antiche Terme
L'ingombrante chiesa in Via Pietro Micca
L'intervento di Porcinai in Villa Ottolenghi Wedekind
La città a fine XVIII secolo in Il terzo Ampliamento barocco
La costruzione in Palazzo del Lavoro
La facciata segue la pianta in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
La nuova edicola, un monumento all'acqua in La Bollente
La piazza del Duomo in Cattedrale di Santa Maria Assunta
La prima proposta di progetto in Piazza Vittorio Veneto
La proposta di Antonelli in Rotonda Antonelliana
La proposta di Gaetano Lombardi in Piazza Vittorio Veneto
La selezione del Bando in Palazzo del Lavoro
La spiegazione del progetto e del suo contesto in Porta Susa - Stazione FS. Torino
La stazione in costruzione in Porta Susa - Stazione FS. Torino
La stazione si attesta sul viale del Re in Porta Nuova (stazione ferroviaria)
La strada dei re in L'ambito dei Palazzi dei Rolli
La struttura portante della Torre in Torre Littoria
La vocazione della città termale e i nuovi progetti in Grand Hotel e Nuove Terme
Le torri romane alla base del castello in Il Castello di Palazzo Madama
Lo Stabilimento per indigenti in Antiche Terme
Ospedale San Giovanni in Piazzale Valdo Fusi
Palazzo degli affari in Piazzale Valdo Fusi
Pietro Porcinai in Villa Ottolenghi Wedekind
Progetto 2 in Porta Nuova (stazione ferroviaria)
Progetto 2 in Piazza Vittorio Veneto
Progetto 3 in Piazza Vittorio Veneto
Progetto 4 in Piazza Vittorio Veneto
Progetto originario Spantigati e Pernicioli in Ospedale Mauriziano Umberto I
progetto Togreenther in Consorzio Forestale del Canavese
Proposte e progetti per via Roma in Via Roma "Vecchia"
Se ci fosse stata la Torre in Porta Susa - Stazione FS. Torino
Studi preliminari in Porta Susa - Stazione FS. Torino
Studi preliminari per gli accessi in Porta Susa - Stazione FS. Torino
Torrenti e laghi in Parco naturale Capanne di Marcarolo
Un disegno di grande respiro in Via Po
Un grande giardino pubblico in Giardini Reali
Un monumentale parco romantico in Castello di Masino
Un progetto esattamente realizzato in Palazzo Carignano / Museo del Risorgimento
Un progetto moderno di architettura termale in Antiche Terme
Un rivestimento avvolgente in Via e Piazza Palazzo di Città
Un tetto verde in Piazzale Valdo Fusi
Una realizzazione tardiva in Palazzo Quaglia di Barbaresco
Una struttura avveneristica in Porta Susa - Stazione FS. Torino
Uno stabilimento termale nell'edificio religioso in Chiesa di San Francesco