Pout-pourri di secoli in salsa francese
Una piazzetta che mantiene molte tracce del medioevo nelle facciate degli edifici, modificate dagli sventramenti di tardo ‘800. Situata accanto alle piazze auliche del Duomo e del Municipio, è piena di locali e dehors: una piazza.."alla francese".
Informazioni a cura di:
Maria Pia Valetto, Staff Landscapefor (2015-2025)
Coordinate geografiche:
45.0735° 7.6827°
Tag:
#storia, #locale, #architettura, #medioevo, #arte.POI correlati:
La diagonale via IV Marzo evidenziata sulla mappa a scacchiera del centro città
La pagina della Gazzetta Piemontese del 5 marzo 1848, con il testo dello Statuto Albertino
La foto del 1920 mostra i primi elementi non ancora interamente recuperati del fregio medievale
Casa Broglia dopo il recente restauro degli anni '90 ha ritrovato le forme originali. È particolarmente evidente per quanto riguarda gli archi del piano terra, non visibili nella foto del 1929.
La foto degli anni '90 mostra lo stato degradato del palazzo e della piazza
Sul lato sinistro la parte di palazzo ancora da restaurare; sulla destra la torre moderna e il trompe l'oeil
I monumenti ai fondatori della Gazzetta del Popolo
Il monumento lo raffigura sotto una copia del busto romano del Pasquino
I giardinieri del Comune al lavoro per rinnovare il verde dopo la raccolta fondi dei residenti
Nelle immagini il portone di via IV Marzo e la prima pagina del quotidiano Avanti per l'elezione al Quirinale di Saragat