La Parrocchiale, suddivisa in due distinti edifici, costituisce uno dei più begli esempi di sopravvivenza della religione montalenghese.
Non molte tracce dell’antica vita religiosa di Montalenghe si sono salvate dalle angherie del tempo. Indubbiamente, la Parrocchiale della Madonna delle Grazie e dei Santi Pietro e Paolo costituisce uno degli esempi meglio conservati della sua sopravvivenza.
Informazioni a cura di:
Lucrezia Cusato, Staff Landscapefor (2021-2025)
Coordinate geografiche:
45.339° 7.8403°
Tag:
#chiesa, #religione.POI correlati:
Tratteggiati in rosso e giallo, due possibili percorsi che partono dalla chiesa di San Pietro (cerchiata in verde) e raggiungono la Beata Vergine delle Grazie (cerchiata in azzurro).
Le due chiese della Parrocchiale come si presentano oggi.
La Parrocchiale della Madonna delle Grazie e dei Santi Pietro e Paolo in due foto di CanaveseLab.