Uno dei rari esempi di palazzo privato in città di disegno juvarriano.
Il palazzo si affaccia su piazza Savoia, centro dell'ampliamento juvarriano, realizzato nel Settecento sul terreno rimasto libero a seguito della costruzione delle nuove mura che spostavano più a ovest il confine delle fortificazioni medioevali. Uno dei pochi palazzi progettati da Juvarra per una committenza privata nella capitale, danneggiato dalla guerra, ristrutturato e destinato a uffici di rappresentanza, poi frazionato in diversi eleganti appartamenti in anni recenti, a seguito di un'importate ristrutturazione.
Informazioni a cura di:
milli paglieri, Vincenza Di Lecce (2020-2025)
Coordinate geografiche:
45.0754° 7.6776°
Indirizzo:
Via della Consolata, 3Tag:
#barocco, #architettura, #palazzo, #juvarra.POI correlati:
Nell'immagine precedente la guerra, i due palazzi affacciati sulla piazza rispettano allineamenti e altezze. Juvarra nel progetto di palazzo Martini porrà l'androne su via della Consolata in asse con quello del preesistente palazzo di fronte
l'immagine riprende il cortile del palazzo, con le colonne e le quinte in muratura, dopo la recente ristrutturazione del palazzo, in una visuale notturna. Le luci accentuano l'effetto della scenografia juvarriana.
lo scalone principale porta al piano nobile, dove è situato l'appartamento dei proprietari, con volte affrescate, recentemente restaurate