da Google Earth
Piazza Solferino si presenta con una forma piuttosto stretta e allungata, e rappresenta un punto di raccordo tra la città antica e quella di nuova espansione. Lo spazio deve il suo nome alla battaglia di Solferino del 24 Giugno 1859.
L’immagine ci mostra la posizione della piazza, a due isolati da piazza San Carlo, facente parte della Città Vecchia e ad altrettanta distanza dal mastio della Cittadella, da cui si espanse la città.
Calendario eventi:
Centri urbani