Costruito alla fine del XIX secolo, è la testimonianza della delocalizzazione delle attività straniere in territorio italiano a causa del protezionismo doganale del primo governo post-unitario.
Informazioni a cura di:
Gianvito Ventura, Mandria 250 (2019-2025)
Coordinate geografiche:
45.301018° 7.895211°
Indirizzo:
Via Martiri d'ItaliaPOI correlati:
Cartolina storica della prima metà del XX secolo rappresentante l’ex Cotonificio Buchi di Caluso. Nella fotografia sono visibili le piantagioni presumibilmente di lino accanto allo stabilimento.