Icon of the Category "XVIII Cent."Cappella Anselmetti - Laboratorio di Storie e Storia Torino

Cappella Anselmetti - Laboratorio di Storie e Storia

Refined baroque church used as an educational workshop, restored in 2006.

The deconsecrated church is now owned by the municipality of Turin. Thanks to the mobilization of people and of the Urban 2 committee, it has been restored for educational purposes, becoming a didactic place. The restoration, which took place in 2006, transformed the chapel into a "laboratory of history and stories". The walls are adorned with a bookcase, while the glass floor preserves drawings and photographs.

Here after there are some historical dates that have marked it: - the banker Anselmetti had the villa built in 1785-1790; - the land register of Rabbini detects the expansion of the buildings in 1840; - the farmhouse was demolished in 1977.

Service information: - opening Saturday: 10.00 - 18.00 h - mode: tour every 20 minutes - people / visit: 15

Information curated by:
Isabella Regalbu, Raytrayen Beakovic Lauria, Majorana II (2019-2025)

Geographic coordinates:
45.0405° 7.6219°

Open AtlasFor

Media available

Presentazione / Cappella Anselmetti

La Cappella Ristrutturata

Cappella Anselmetti, interno, post-restauro, lato a

Presentazione / Scheda dell'opera

uno scatto notturno della cappella, foto di Massimo Grignola

La mappa evidenzia con l'area tutto il quartiere di Mirafiori nord. 1- Laboratorio di Storia e storie – Massimo Bertolini 2- Totypotent Architecture. Atollo – Lucy Orta 3- Multiplayer – Stefano Arienta 4 - Aiuola Transatalntico – Claudia Losy

Nell'immagine presa da Google Maps, cerchiato in rosso la Cappella Anselmetti, in azzurro la Cascina Roccafranca e nel rettangolo giallo le scuole.

Prospettiva della cascina Anselmetti poco prima della demolizione, 1973

La cascina Anselmetti e la cascina Roccafranca, rappresentate nella Marchia, Carta della Montagna, 1694-1703.

Nella gif si può notare l'ampliamento a sud-est della Cascina Anselmetti (a sx). Img 1: Amedeo Grossi, Carta Corografica dimostrativa del territorio della Città di Torino, 1791. Img 2: Catasto Napoleonico, 1805.

Nell'immagine la cappella prima del restauro di inizia duemila

Un momento assembleare di progettazione partecipata

tavola sugli interventi di irrigidimento della cupola

Parte del gruppo dei committenti, mediatrici e artista seduti sul tavolo-seduta circolare in giardino, costruito intorno all'albero.

Progetti / Nuovi Committenti

La copertina del libro dedicato "Nuovi Committenti" a cura di a.titolo, Silvana Editoriale, 2008

Una mostra di foto relative alla resistenza e ai caduti della 2 guerra mondiale in Cappella Anselmetti Torino proposta da Maria Cioffi in collaborazione con E.U.T. Ecomuseo Urbano Torino della Circoscrizione Due.

Particolari / Le librerie vuote

l' interno della cappella Anselmetti, post-restuauto, lato b, primo ambiente con alle pareti le librerie

Nell'immagine: L' Archivio.

dettaglio della pavimentazione ad archivio

Le sedute adattabili e salvaspazio

Il giorno dell'inaugurazione, la folla davanti all'ingresso della chiesa

Nell'Immagine: Il Laboratorio.

locandina di Trans:it Scheda del film Regia: Bartolomeo Pietromarchi Fotografia: Gianni Cigna Montaggio: Desideria Rayner Durata: 57 Genere: DOCUMENTARIO Produzione: FONDAZIONE ADRIANO OLIVETTI

Note biografiche / a.titolo

Il logo dell'associazione

Note biografiche / Massimo Bartolini

Massimo Bartolini si forma all’Accademia di Belle Arti di Firenze; la sua prima mostra personale è datata 1993. Servendosi di numerosi media, si è dedicato sin dagli esordi alla progettazione di interventi in grado di trasformare lo spazio e, soprattutto, la nostra percezione di esso. Tra le sue personali ricordiamo quelle ospitate presso la Fondazione Merz di Torino nel 2017, il Museo Marino Marini di Firenze nel 2015, il MART di Rovereto nel 2014, l’Institute of Contemporary Art di Sofia ne...

Conferenza stampa di presentazione del progetto "Nuovi Committenti a Barca". Intervista all'antropologa Giulia Majolino, tra le curatrici del progetto insieme a Maurizio Cilli, Alessandra Giannandrea e a.titolo. http://progettobarca.blogspot.it http://www.contemporarytorinopiemonte.it

Structured Data

Wikidata has structured data about Cappella Anselmetti - Laboratorio di Storie e Storia.
Wikidata logo

License

Share on

Permalink: