Icon of the Category "Monument"Totipotent Architecture - Atoll Torino

Totipotent Architecture - Atoll

sculpture created by Lucy Orta placed inside the linear park "Pietro Nenni"

Inaugurated in 2007,the structure has been designed by Lucy Orta, a worldwide famous artist. The idea comes from the common desire of the students from the nearby schools E. Majorana and R. Cottini to have a place of their own to use at their disposal. The structure is made out of steel tubes with a concrete base. On the base you can notice prints of seated bodies, footprints and hand prints leaved behind by the same students.

Information curated by:
Alessandro Mo, Raytrayen Beakovic Lauria, tommaso salza, Majorana II (2019-2025)

Geographic coordinates:
45.0351° 7.628°

Open AtlasFor

Media available

immagine dell'opera

Presentazione / un luogo di aggregazione

una visione notturna della scultura abitabile

Presentazione / Scheda tecnica dell'opera

Lucy Orta e la committenza in un momento della progettazione

La mappa evidenzia con l'area tutto il quartiere di Mirafiori nord. 1- Laboratorio di Storia e storie – Massimo Bertolini 2- Totypotent Architecture. Atollo – Lucy Orta 3- Multiplayer – Stefano Arienta 4 - Aiuola Transatalntico – Claudia Losy

Contesto / L'ubicazione

Nell'immagine in azzurro: Totipotent Architecture - Atoll in giallo: Corso Tazzoli in arancione: il Liceo Ettore Majorana in verde: parte degli stabilimenti Fiat

L'opera si presenta come una scultura abitabile costituita da un basamento in cemento, su più livelli e la superficie presenta delle impronte di corpi. Il tutto è sormontato da una copertura semicircolare di tubi in acciaio; coronato da neon per l'illuminazione notturna. L’andamento curvilineo dell’opera, insieme alle impronte, vuole essere un rimando alla forma della cellula staminale.

Progetti / Nuovi Committenti

La copertina del libro dedicato "Nuovi Committenti" a cura di a.titolo, Silvana Editoriale, 2008

Progetti / Un porto franco

un momento di socialità sull'atoll

Particolari / Le impronte

Un particolare delle impronte

Videoclip musicale di boro boro girato in parte all'interno della struttura. Nel video debutta sulla scena hip hop il giovane talento della Juventus Moise Kean.

uno scatto del giorno dell'inaugurazione

locandina di Trans:it Scheda del film Regia: Bartolomeo Pietromarchi Fotografia: Gianni Cigna Montaggio: Desideria Rayner Durata: 57 Genere: DOCUMENTARIO Produzione: FONDAZIONE ADRIANO OLIVETTI

Note biografiche / Biografia Lucy Orta

L'artista francese Lucy orta (Sutton Cottolfield, 1966) vive e lavora tra Parigi e Londra e ha allestito mostre personali in Italia e all'estero. Nel 1991 a Parigi fonda col marito Jorge lo studio Orta in un ex caseificio industriale nel villaggio di Saint Simeon. Formatasi come fashon designer e stilista, è artista e performer. Nel suo lavoro unisce body art, moda e architettura, affrontando temi che riguardano il mondo contemporaneo: la comunità e l'esclusione sociale, l’abitazione, la mobi...

Note biografiche / a.titolo

Il logo dell'associazione

Conferenza stampa di presentazione del progetto "Nuovi Committenti a Barca". Intervista all'antropologa Giulia Majolino, tra le curatrici del progetto insieme a Maurizio Cilli, Alessandra Giannandrea e a.titolo. http://progettobarca.blogspot.it http://www.contemporarytorinopiemonte.it

License

Share on

Permalink: