Baroque church erected to celebrate the "miracle of Turin"
A baroque church to commemorate a miracle of two hundred years before, but considered essential to put an end to the plague. It enriches the new Palazzo di Città street, which restructures the city blocks connecting the Royal Compendium with the Town Hall and the Piazza delle Erbe, the historical market of the city.
Information curated by:
Maria Pia Valetto, Staff Landscapefor (2018-2025)
Geographic coordinates:
45.0727° 7.6827°
Address:
Piazza Corpus Domini, 20 - Torino (TO)Tags:
#barocco, #quartiere, #citta, #ascanio-vitozzi, #ricettivita, #arte, #giuseppe-cottolengo, #quadrilatero, #riqualificazione, #torino, #urbano.
Il Corpus Domini vicino alla piazza delle Erbe, probabile antico Foro della città romana
Incisione di Claudio Francesco Beaumont e Bonaventura Hoeltzel, realizzata nel 1753, nel terzo centenario del miracolo
Nel disegno di F. Corni una ricostruzione ideale dell'edicola del 1528, non più esistente.
Nel disegno di F. Corni una sezione che evidenzia la densità di decorazioni nel piccolo spazio della chiesa.
Nel centro della chiesa, una cancellata di ferro battuto contorna il punto in cui è avvenuto il miracolo: sul pavimento, una lapide con un'iscrizione di Emanuele Tesauro, lo storico alla corte dei Savoia, che recita: Qui cadde il giumento che trasportava Il corpo divino Qui la sacra ostia scioltasi dai lacci Si librò nell'aria Qui nelle mani supplichevoli dei torinesi Discese clemente Qui dunque il luogo sacro al prodigio Memore supplice chino Venera e temi Il 6 di giugno dell'anno ...
La volta della navata interamente affrescata da Luigi Vacca. Nel quadrante centrale l'episodio del miracolo di Torino
La statua, di Davide Calandra, è posta presso l’altare della Madonna delle Grazie, dove Cottolengo ebbe l’ispirazione per la sua opera.
Nella foto il portone con la lapide in ricordo del Cottolengo che in questa casa iniziò l'opera di assistenza ai malati, poi sviluppata in Borgo Dora.
Nel secondo altare della navata sinistra le immagini dei santi che ebbero uno stretto legame con la chiesa del Corpus Domini