Di Clario Di Fabio
Nel 1888 Alfredo D'Andrade, incaricato del restauro della chiesa, inizia un lavoro di riconoscimento della struttura originaria, scrosta gli intonaci, interpreta i segni di passati interventi e decide di ricostruire parti che a suo parere erano state cancellate o alterate. Nel cassetto "progetti" si approfondiscono le ragioni e le scelte di D'andrade, sulla base dei suoi disegni.
Nella foto la facciata durante i lavori del 1884, con la grande finestra che D'Andrade poi ridurrà a rosone, e il portale strombato, a cui verrà aggiunto il portichetto del protiro.
Calendario eventi:
Centri urbani