L'ospedale quattrocentesco, divenuto negli anni Trenta casa di riposo, custodisce il "Figliol Prodigo", capolavoro di Arturo Martini.
Il restauro dell'antico ospedale veniva promosso e finanziato da Arturo Ottolenghi negli anni trenta del Novecento. Il progetto era affidato all'architetto Marcello Piacentini. Sempre per volontà del mecenate, venivano interpellati artigiani e artisti e collocate opere d'arte all'interno della struttura. La più celebre è la scultura chiamata "Il figliol prodigo", di Arturo Martini.
Information curated by:
milli paglieri (2021-2025)
Geographic coordinates:
44.6735° 8.4705°
Address:
via Giuseppe Verdi 2Tags:
#architettura, #marcello-piacentini, #scultura, #arte, #arturo-martini.Related POIs: