Ignazio Michelotti Park. Turin, administrative district number 8.
The park is a former zoo located near Murazzi, across Piazza Vittorio bridge. It is a green area between the Gran Madre church, the elegant houses on the streets climbing up the hill and the Po river banks.
Information curated by:
Alessandro Cappa, Caterina Gaspardo Moro, Martina Savi, Matteo Vaglini, Istituto Avogadro (2017-2023)
Geographic coordinates:
45.0658° 7.7033°
Address:
Corso Casale, 89Tags:
#fiume, #ambiente, #alternanza-scuola-lavoro, #parco, #urbano.
Area comunale situata lungo la riva destra del Po, tra il Ponte Regina Margherita e Ponte Vittorio Emanuele. Si tratta di un'area verde, arricchita di fontane attualmente inattive e da un area giochi.
La biblioteca si trova all'interno del parco Michelotti. L'edificio è stato costruito negli anni Cinquanta, come sede dell'Associazione provinciale Macellai. All'interno è ancora visibile una pittura murale che rappresenta il mito del bue Api. Geisser fu un banchiere e imprenditore svizzero, che fondò il Consorzio delle biblioteche nel 1907.
L'edificio sito all'interno del parco è costituito da un corpo lineare sviluppato su due livelli, uno seminterrato, caratterizzato da ampie finestre, ha terrazzi e tetti pensili di altezze diverse. Dal 1910 fu un teatro all'aperto che conteneva 1000 posti, con l'avvento dello zoo fu dedicato all'acquario-rettilario.
Il canale Michelotti fu progettato per alimentare il mulino della catena che si trovava nel quartiere. Il progetto, opera di Ignazio Michelotti e del figlio, fu terminato nel 1816. In seguito all'abbattimento del mulino attorno al 1930, il canale perse di utilità e fu riempito dalle macerie dei palazzi demoliti nella vecchia via Roma. Al suo posto oggi sorge il grande parco Michelotti.
Pagina di giornale che descrive l'apertura dello zoo.
A Luglio 2018 viene inaugurato Parco Giò, nella zona Sud-Ovest del parco Michelotti; 9 mila metri quadri destinati ai bambini. L'intera area è stata mesa in sicurezza e ristrutturata, ai nove giochi già presenti è stata aggiunta una nuova struttura per le esigenze dei disabili
SAM è un progetto di riqualificazione urbana degli spazi del Parco Ignazio Michelotti di Torino, attraverso le opere di street art, promosso dall'associazione BorderGate.
I padiglioni che ospitavano gli animali dell'ex zoo di Torino per anni ospitarono la mostra scientifico-interattiva Experimenta. Un progetto nato nel 1985 come iniziativa pilota dell'Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, che aveva come obiettivo la promozione e diffusione della cultura scientifica in modo ludico e coinvolgente.
Nello spezzone è visibile la Diga Michelotti, sul fiume Po. Butalin fa i suoi comodi (S.A. Ambrosio, 1912)