Nella cartolina del 1928 emergono le fattezze medioevali del Palazzo "S,Giorgio" restaurato, la statua di Rubattino, che fornì le navi per la spedizione dei Mille, e le rotaie della tranvia (a cavalli), che avevano in Piazza un terminal.
Le merci, i carri e il caricamento sono ormai un ricordo: tutto si svolge oltre il cancelli del Porto e la città è definitivamente urbana
Un saluto da Genova, dove più dei monumenti sembrano contare i palazzi degli affari e l'operosità della gente intorno al Porto
Calendario eventi:
Centri urbani