Di Michelangelo Tramonti
La piazza acquisisce la sua attuale intitolazione nel 1862.
Sino ad allora è la Piazza del Molo, contigua alle banchine del Mandraccio, allo sbocco della via del Molo, che porta le merci dalle navi ormeggiate alla calata del Molo Vecchio.
E' da sempre un pezzo di città prestato al Porto e viceversa.
Nella foto, della fine del XIX secolo, l'attacco della Via del Molo dalla Piazza. Nell'edificio d'angolo si intravvedono appena gli archi murati del loggiato al piano terreno, che il restauro successivo ha messo in luce.
Calendario eventi:
Centri urbani