Piazza Cavour costituisce un nodo fondamentale della relazione tra Porto e Citta alla scala metropolitana, assicurato dai varchi doganali, tradizionalmente aperti in questo punto e, più recentemente, dall'allaccio con la sopraelevata, unico punto, oltre a quello di via Madre di Dio, in cui la viabilità ordinaria intercetta la via veloce di attraversamento est-ovest.
Nella foto del 1967 la Sopraelevata sembra separare drasticamente la città dal porto, ma di fatto le rampe di ingresso e uscita potenziano il ruolo di piazza Cavour come crocevia urbano del porto (mentre le merci sono da tempo indirizzate a ponente).
Calendario eventi:
Centri urbani