Di Giacomo Brusco
Sarzano è ai bordi della città più antica, dove chiese, conventi e congregazioni (vedi) rimangono per secoli a testimoniare il ruolo strategico svolto dalla religione nelle attività di interesse pubblico. Sulla piazza si affacciano nel tempo 4 complessi, oggi in parte resteurati nelle architetture ma senza più alcuna funzione religiosa.
La mappa (Foppiani, 1854), mostra la densità delle chiese aperte (in nero 54 - S.Silvestro, 55-S.Donato, 56 - S,Croce, 57-S.Antonio, e il complesso di S.Agostino, 58- S.Salvatore) e, in grigio, il complesso di S.Agostino, sconsacrato dal 1798 )
Calendario eventi:
Centri urbani