Di Mauro Montarese
L'attuale denominazione si deve al duca di Galliera, Raffaele De Ferrari, che finanziò i lavori in porto, ampliandolo e migliorandone la funzione. La piazza ha una forma irregolare perché frutto di interventi urbanistici di epoche successive, come testimoniato dalla commistione di vari stili architettonici.
Piazza San Domenico, di fronte al teatro Carlo Felice. Sulla sinistra si intravede l'angolo del palazzo dell'Accademia. I palazzi, abbattuti, lasceranno il posto al palazzo della Borsa dando inizio a via XX Settembre
Calendario eventi:
Centri urbani