Il rinnovo urbanistico di via Madre di Dio ha alterato l'equilibrio consolidato che si e' stabiito per secoli tra il centro storico e il quartiere "fuori porta" ma ormai inglobato. Le mura hanno stabilito ilconfine tra la città da recuperare e quella da demolire e ricostruire. Le proteste dal quartiere hanno mobilitato molte voci in città, e la "deportazione" forzata degli abitanti ha fatto dimenticare le condizioni infelici del posto, con edifici insalubri, densissimi e spesso non recuperabili.
"Campo Pisano non va distrutto" si scrive sui muri alla vigilia delle demolizioni /1973) Nell'immagine l'angolo di vico dietro il Coro di San Salvatore che, da piazza Sarzano conduce a Campo Pisano.
Calendario eventi:
Centri urbani