Un intervento di arte pubblica che ha dato vita ad un campetto polifunzionale
L'opera di Stefano Arienti, è un campetto da gioco, che rientra nel Progetto Cortili che a sua volta è all'interno di Nuovi Committenti curato da a.titolo. Un'alterazione urbana costruita con la committenza autoctona.
Informazioni a cura di:
Raytrayen Beakovic Lauria (2022-2025)
Coordinate geografiche:
45.03424° 7.63126°
Indirizzo:
via carlo pomaPOI correlati:
Nella gif: il rendering del progetto nel suo complesso e una foto della realizzazione
La mappa evidenzia con l'area tutto il quartiere di Mirafiori nord. 1- Laboratorio di Storia e storie – Massimo Bertolini 2- Totypotent Architecture. Atollo – Lucy Orta 3- Multiplayer – Stefano Arienta 4 - Aiuola Transatalntico – Claudia Losy
nell'immagine in rosso Multiplayer; in giallo: via Poma; in azzurro Corso Tazzoli, in viola: il plesso residenziale e il cortile interno
La copertina del libro dedicato "Nuovi Committenti" a cura di a.titolo, Silvana Editoriale, 2008
Un momento di progettazione tra la committenza di desiderio e l'artista.
La gif riproduce il rendering della recinzione estera ed un particolare reale della decorazione a "dinosauro" sulla recinzione
locandina di Trans:it Scheda del film Regia: Bartolomeo Pietromarchi Fotografia: Gianni Cigna Montaggio: Desideria Rayner Durata: 57 Genere: DOCUMENTARIO Produzione: FONDAZIONE ADRIANO OLIVETTI
Nasce ad Asola, provincia di Mantova, nel 1961. Vive e lavora a Milano. Dopo la laurea in Agraria a Milano, Stefano Arienti si avvicina al mondo artistico frequentando la Brown Boveri, fabbrica abbandonata nel quartiere di Isola a Milano, che diventa luogo di incontro e sperimentazione per i giovani artisti. Fin dall'inizio la sua vocazione artistica è rivolta verso la rielaborazione e trasformazione di immagini ed oggetti di uso comune.Manipolando materiali poveri e di uso comune - tra i q...
Conferenza stampa di presentazione del progetto "Nuovi Committenti a Barca". Intervista all'antropologa Giulia Majolino, tra le curatrici del progetto insieme a Maurizio Cilli, Alessandra Giannandrea e a.titolo. http://progettobarca.blogspot.it http://www.contemporarytorinopiemonte.it