Centro storico inserito nelle rete dei Borghi più belli d'Italia e bandiera arancione del TCI
Centro di un ambito vallivo interno, ai piedi dei monti Sibillini. Di origini altomedioevali (la leggenda la lega a S.Francesco), è uno dei borghi più importanti e meglio conservati della regione
Informazioni a cura di:
Staff Landscapefor (2016-2025)
Coordinate geografiche:
43.035647° 13.301525°
Il centro è notevole per la struttura urbanistica di città murata, tra antiche vie, che si avvolgono a cerchi concentrici, scalinate e scorci. Sulla Piazza Alta si affacciano i principali monumenti: il Palazzo del Popolo, trasformato nell'800 in teatro; il Palazzo dei Priori, quello del Podestà e la chiesa di S.Maria Assunta. Nell'ex Monastero di S.Chiara ha sede il Museo Civico e la Pinacoteca, tra l'altro con un'opera di Vittore Crivelli. La Biblioteca vanta un fondo antico con manoscritti...