La più nota testimonianza storica di Voltaggio, immagine simbolo del paese .
Il ponte, chiamato “dei Paganini” o anche “Romano”, collega le due sponde del centro storico di Voltaggio divise dal torrente Lemme. Le sue linee essenziali risalgono all’epoca medievale.
Informazioni a cura di:
Lucrezia Cusato (2021-2025)
Coordinate geografiche:
44.6205° 8.8444°
Evidenziato in rosso sull’immagine satellitare, il Ponte Romano si inserisce sulla piazza dedicata ai Martiri della Benedicta (vedi POI Sacrario della Benedicta).
Il Ponte Romano in una cartolina storica e in uno scatto recente: sullo sfondo è visibile il campanile della Parrocchia di Santa Maria Assunta e Santi Nazario e Celso (vedi POI).
Il ponte dei Paganini in un disegno di Sinibaldo Scorza, 1585.
Due immagini a confronto mostrano i rostri architettonici del ponte e quelli di una nave.