Una strada aperta nel cuore del centro storico a metà 1800, che collega il Porto alla Cattedrale, al Palazzo Ducale e a Piazza DeFerrari , cuore della città degli ultimi 150 anni.
WORK IN PROGRESS -La strada viene realizzata con attenzione in modo da valorizzare i più importanti edifici che costeggia, a partire dal Duomo, e aprendo la "piazza nuova" dwl Palazzo Ducale fino all'ingresso settecentesco. La sistemazione e la pedonalizzazione del 2004 hanno qualificato la strada che oggi è tra le poche conosciute dal turista-tipo, che partedal Porto antico.
Informazioni a cura di:
Isabella Rizzitano (2020-2025)
Coordinate geografiche:
44.4081° 8.9299°
Via San Lorenzo -2001, marzo - Due tombe, databili tra il quarto e il settimo secolo dopo Cristo, sono emerse durante gli scavi per la posa di impianti tecnologici in via San Lorenzo.
Piazza della Raibetta, la parte finale di via San Lorenzo, su cui sorge il Porto Franco, nella sua configurazione nel 1954
Nella mappa del 1766 è evidenziato lo spazio di via San Lorenzo. Nella parte inferiore i palazzi demoliti nell'Ottocento per far posto alla via.
La cattedrale e la piazza con i leoni e i sei gradini in più aggiunti nell'Ottocento