Parco pubblico noto tra i torinesi come uno splendido punto panoramico
Il parco Europa si trova nella zona bassa della collina sopra Torino, nel borgo di Cavoretto. I vari punti panoramici e poggi del parco permettono una bella visione delle zone sottostanti come Lingotto, il Museo dell'automobile, le recenti costruzioni olimpiche e il lungo Po.
Informazioni a cura di:
Rebecca Lauria, Sara Di Matteo, Classe II PON - Erasmo (2019-2025)
Coordinate geografiche:
45.0308° 7.6861°
Indirizzo:
via Nuova 10133Tag:
#pon-scuola.
Il Parco Europa si trova sulla collina torinese, più precisamente nella zona di Cavoretto, a 315 metri d'altezza sul livello del mare. Questo parco è una bellissima area verde panoramica a pochi passi dal centro della città di Torino.
All'interno del Parco Europa si può trovare un bar molto accogliente per chi volesse bere qualcosa di fresco o mangiare qualcosa di veloce. Fuori dal Parco invece, troviamo un ristorante comodo per chi, alla fine della visita, volesse mangiare cibi della tradizione piemontese.
Close to the Europa park can be found an hotel that take its name from the park itself.
Il Parco fu progettato verso la fine degli anni cinquanta da Pietro Bertolotti, allora direttore del servizio Giardini e Alberate del Comune di Torino. Questo fu costruito nei possedimenti ceduti dalla famiglia Morelli di Popolo, alla città, per farne un parco pubblico. La realizzazione avvenne sulla grande spianata che avrebbe dovuto ospitare la dimora-fortezza del marchese Carlo F. M. Ferrero d'Ormea, Ministro di Vittorio Amedeo II, sepolto nella chiesa parrocchiale di Cavoretto. Il Marche...
Il primo impianto del parco, risalente al 1954, si limitava al vasto poggio culminante, su cui furono impiantati 64 pini italici, ormai assai ben acclimatati grazie alla posizione soleggiata, e il roseto sottostante, ora dismesso. Negli anni successivi furono attuati gli altri espropri necessari, fino al Cimitero di Cavoretto e al perimetro di Strada delle Terrazze, arrivando alle dimensioni attuali nel 1961, quando fu portato a compimento per le Celebrazioni del Centenario dell'Unità d'Itali...
Durante la costruzione la parte nord del Parco Europa fu lasciata in condizioni semi-naturali, mentre il resto del parco fu spianato. All'interno furono costruite numerose stradine e viali per far si che i turisti e gli abitanti possano godere di una passeggiata, dotato anche di panchine per riposarsi e godersi il panorama. All'interno del parco sono presenti molte specie botaniche, come i caratteristici ulivi e gli iris. Nel Parco Europa si trova anche un'area giochi per bambini e delle font...