Da sempre salita del Prione rappresenta un collegamento tra il piano di Sant'Andrea e la parte bassa, con mercati e oggi luoghi ricreativi
Salita del Prione è una delle principali direttrici che partono dalle torri di Porta Soprana. Collega il piano di Sant'Andrea con piazza delle Erbe, più in basso. Un tempo costellata di botteghe di vario tipo, oggi è caratterizzata dalla presenza di diversi locali
Informazioni a cura di:
Isabella Rizzitano (2019-2025)
Coordinate geografiche:
44.4056° 8.9334°
Indirizzo:
salita del prione
L'immagine (Google Maps) mostra lo sviluppo della strada, una delle principali per le merci vista la prossimità con Porta Soprana e con piazza delle Erbe, sede un tempo del mercato
Nell'immagine, particolare di una cartina redatta da Brusco nel 1766, è individuata salita del Prione.
Una cartolina del 1859 che ritrae una riunione all'interno di un'osteria
L'immagine, della fine dell''800 mostra la strada con il brulicare di botteghe che da sempre hanno contraddistinto la zona
L'immagine mostra Salita del Prione oggi, ritratta dalle torri di Porta Soprana. Le antiche botteghe oggi hanno lasciato il posto a trattorie, bar e street food
L'immagine mostra una delle botteghe del Prione con diverse scarpe disposte in file e reti di materassi attorno all'ingresso.
L'immagine mostra le botteghe di salita del Prione negli anni '50. La merce in vendita all'esterno della bottega.
L'immagine cattura un momento della vita quotidiana degli anni '60. Il fotografo, posizionato sotto le torri di Porta Soprana, immortala il piano di Sant'Andrea e salita del Prione