Le mostre temporanee del Polo Museale nel nobile Palazzo che fa da quinta al Palazzo reale e al Duomo.
Il palazzo, le cui vicende sono legate alla storia della Casa Reale dei Savoia, appartiene agli edifici che costituiscono la zona di comando. Occupa la manica laterale del Palazzo Reale, parallela a quella dell'Armeria e ha l’ingresso principale e l’affaccio storico su Piazza San Giovanni. Presso il portico d'angolo, tra la Piazzetta Reale e la Piazza S. Giovanni, si trova l'ingresso del piano terreno, allestito per le mostre temporanee del Polo dei Musei Reali, mentre nelle stanze del piano nobile hanno sede le Soprintendenze regionali ai beni culturali.
Informazioni a cura di:
Giulietta De Luca, milli paglieri, Staff Landscapefor (2018-2025)
Coordinate geografiche:
45.0727° 7.6853°
Indirizzo:
Piazza San GiovanniTag:
#museo, #unesco, #benedetto-alfieri, #portico, #barocco, #residenze-sabaude, #siti-unesco, #palazzo, #conferenza, #armeria, #reale, #bene-seriale.POI correlati:
Nella foto il Salone degli Arazzi. Gli arazzi sono del XVII secolo, provengono dalla Francia e hanno come tema la storia di Artemisia.
Attraverso un portone monumentale aperto sulla sobria facciata in laterizio si accede ad un atrio porticato con colonne e pilastri in pietra e volte a crociera, verso il doppio cortile interno.
La manica sulla piazzetta reale, danneggiata dai bombardamenti.
Lo scalone disegnato da Benedetto Alfieri porta al piano nobile
Maria Adriana Prolo con Federico Fellini, da "C'era una volta. Il Museo Nazionale del Cinema a Palazzo Chiablese" (1958-1985), mostra del 2009 alla Mole Antonelliana in omaggio omaggio alla sede storica di Palazzo Chiablese e alla fondatrice del Museo.