Icon of the Category "Special"Itinerario Bosio - "Tra Fede e Resistenza" Bosio

Itinerario Bosio - "Tra Fede e Resistenza"

Una passeggiata fra le chiese di Bosio e i percorsi della resistenza partigiana

Si tratta di un percorso cittadino ed extracittadino che lega – all’insegna del sacro della storia e del paesaggio/natura – costruzioni, monumenti ed affreschi visibili e visitabili nel territorio del Comune di Bosio. In particolare, le Cappellette delle varie Frazioni, la Chiesa Parrocchiale e la Chiesa della Frazione Costa Santo Stefano, l’Oratorio della SS. Annunziata, la Cripta ai Martiri della Benedicta, l’Antico Asilo San Giovanni Bosco.

Information curated by:
Edi Guerzoni, Staff Landscapefor (2021-2025)

Geographic coordinates:
44.6501° 8.7929°

Open AtlasFor

Media available

Piazza Don Bruzzone, Bosio AL

Vico Cappelletta, 4, 15060 Bosio AL

Via Regina Margherita, 4, 15060 Bosio AL

15060 Costa Santo Stefano AL

Scendendo dalla Cappelletta dei Santi Sebastiano e Rocco si giunge alla borgata di Santo Stefano, collocata a mezza costa sulla displuviale che declina verso il pianoro del rio Albedosa. La località e i suoi abitanti (‹‹illi de Sancti Stephani››) sono ricordati in un documento del 1228. Nel 1503, beneficio dei Carmelitani di Santa Maria del Promontorio di Genova. Alla fine del XVI secolo nella chiesa venne istituita la confraternita del SS. Sacramento. Nel 1652 risulta conservata nel tem...

Frazione montana le Capanne di Marcarolo, all’interno del Parco delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese

15060 Capanne di Marcarolo AL

License

Share on

Permalink: