da Gianfranco Gritella, Juvarra, l'architettura
Il forte senso di verticalità dell'impianto murario, accentuato dalle colonne inframmezzate dalle grandi aperture, quasi a ricordare un impianto gotico, viene tuttavia smorzato da archi liberi che collegano i pilastri con la finalità di rinforzare l'itera struttura. Un espediente che ricorda l'architettura moresca, come la moschea di Cordoba e che, come notava Cesare Brandi, porta una nota di "festosa teatralità, una felice contaminazione tra architettura liturgica e apparato scenico, presenza costante delle opere più belle di Juvarra"
Nell'immagine si ha una una vista d'insieme del sistema delle cappelle: l'arco libero che unisce i due contrafforti laterali, la passerella inferiore, quella superiore che percorre tutte le pareti, le grandi finestre, la lanterna in cima alla cupola...
Calendario eventi:
Centri urbani