Castello dei Conti Parella
da ansa.it
II Castello di Parella, acquistato dalla Manital per dar vita al progetto Vistaterra, costato svariati milioni, ha comportato un lavoro di oltre cinque anni, tra il 2013 e l’inizio 2019, per portare a termine la raffinata ristrutturazione. Inoltre l'impresa molto suggestiva di un “agriparco che abbraccia il castello”, come recitava il payoff del sofisticato progetto che inseguiva l'ecosostenibilità e l'idea degli antichi orti olivettiani (l’ex-area dei Vivai Canavesani, ora Hortilus), si è dimostrata presto troppo pretenziosa e nel 2019, complice forse anche la pandemia, tutto si è fermato. E' iniziato un contenzioso di cui si sta occupando il Tribunale, e, svaniti i sogni di grandezza, è il castello con il suo parco, insieme ai numerosi impiegati che hanno perso il lavoro, a farne le spese.
L' antica vigna, restaurata con le barbatelle di Erbaluce, vitigno autoctono del canavese, per il progetto Vistaterra, ora abbandonato.