Via Prale, 6 pm-pie.aglie@beniculturali.it
Informazioni a cura di:
Emmanuele Iacono, Gianvito Ventura, Mandria 250 (2019-2025)
Coordinate geografiche:
45.3862° 7.7569°
POI correlati:
Cartografia storica che indica l'area che si estende da Torre Canavese (un tempo chiamata Torre di Bairo) a Scarmagno nella quale sono segnalati i quattro edifici ecclesiastici di rilievo. (IGM_1881)
Cartolina storica della prima metà del XX secolo del convento raffigurante la corte interna del fabbricato in cui si sviluppa la passerella porticata.
Dom Bairo “l’Uvamaro” è uno storico amaro italiano, a base di vino, noto negli Anni Settanta, ma da tempo non più in produzione. La ricetta, che risalirebbe al Medico ed Archiatra Pietro De Micheli nato a Bairo nel 1468, era basata su trentasei erbe rare aggiunte a Cardamono, una pianta aromatica che cresce solo in India. L'attività di distilleria fu ufficialmente avviata nel 1882 per iniziativa del Barone Eugenio Vagina d'Emarese. L'azienda riscosse grande successo e ricevette numerosi attes...