Di Max Rabino, Gianni Bozzo, Beppe Merlano
La stanza della Fede si caratterizza principalmente per la presenza degli Indios del Nuovo Mondo, rappresentati nelle loro attività quotidiane. Si tratta del primo caso nella storia dell'arte in cui gli indiani d'America sono i veri protagonisti della narrazione. Lo Strozzi parte dalle cronache, scritte e orali, che ha potuto conoscere per immaginare il mondo oltreoceano, con la differenza di usi e costumi.
Gli indios circondano il riquadro centrale che raffigura la Fede nell'atto di arrivare in America. Sono i veri protagonisti della scena e presentano usi, costumi e tratti somatici ben delineati dall'autore.
Calendario eventi:
Centri urbani