Il teatro dell'Opera che dal 1826 segna il nuovo centro, ricostruito con un ingombrante torrione che caratterizza lo skyline della città.
Il teatro costituisce il nodo iniziale della nuova centralità sviluppata al bordo della città antica. A sud il pronao, come un tempio laico, caratterizza la nuova piazza DeFerrari, a nord apre a via Roma e Galleria Mazzini, con uffici, residenze e commerci qualificati di fine 1800. L’interno, disastrato dal 1943, è stato ricostruito con un discusso progetto di Aldo Rossi, rilanciando Genova nel circuito della grande opera lirica.
Informazioni a cura di:
Isabella Rizzitano (2018-2025)
Coordinate geografiche:
44.4081° 8.9349°
Indirizzo:
piazza de ferrari
Una foto del 1900 mostra la piazza nel suo aspetto definitivo, da notare le carrozze ferme in sosta. La piazza è diventata un parcheggio