Campanile di San Martino (Ciucarun) BollengoAd oggi tutto il prato sovrastato dal campanile superstite viene definita dagli abitanti “Il Ciucarun”. Il soprannome, tramandato negli anni, deriva dal dialetto piemontese di quella zona e significa “Grande Campanile” sia per richiamare l’unico resto sopravvissuto fino ad oggi e sia in riferimento all’importanza che l’elemento architettonico, con le sue campane, ha sempre avuto all’interno della piccola società di Paerno e poi di Bollengo. Anche se nel tempo la sua funzionalità si è modificata, Il Ciucarun rimane un luogo d’aggregazione ed un punto di riferimento per i locali e la loro storia.