da Rete ecomusei Piemonte
Terzo per estensione degli anfiteatri morenici italiani, dopo quelli del Garda e del Verbano, l’Anfiteatro Morenico di Ivrea fu edificato dal Ghiacciaio della Dora Baltea nel corso di una decina di glaciazioni succedutesi a partire da 900 mila anni fa. Le sue cerchie moreniche marcano con evidenza le massime espansioni ciclicamente raggiunte dal ghiacciaio.
Panoramica dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, caratterizzato da una depressione interna formata da un’estesa pianura fluviale, completamente circondata dall’alto rilievo morenico
Calendario eventi:
Paesaggio Attivo