Icon of the Category "Natural Museum"Acquario nel Porto Antico Genova

Acquario nel Porto Antico

The largest and most well-known Italian aquarium, the main tourist attraction of the city.

The aquarium, the third largest in Europe, is housed in a complex of particular buildings, designed by Renzo Piano, thickened on and along one of the piers in the middle of the ancient Port. It is considered a cultural asset as a model for its ability to associate scientific and didactic quality (it houses over 400 animal species) with spectacular attraction (such as the "Bubble" of tropical butterflies and the "Cetacean tank", full of dolphins).

Information curated by:
Germana Chiusano (2018-2025)

Geographic coordinates:
44.410133° 8.927143°

Open AtlasFor

Address:
piazza caricamento

Tags:
#architettura, #recenti.

Media available

L'Acquario si trova inserito in un contesto territoriale particolare, situato tra la terra ferma e il mare rappresenta una sorta di appendice della città che si estende su un molo, in mare aperto: il Ponte Spinola. Si affaccia all'intero di un'area storica molto simbolica per la città di Genova, il cinquecentesco Porto Antico, oggi rinnovato e ampliato attraverso una serie di importanti interventi di riqualificazione

Storia / Una grande sfida

L'Acquario è stato realizzato nel 1992 in occasione di Expo '92, evento che celebrava le Colombiadi, ossia il quinto centenario della scoperta del Nuovo Mondo da parte di Cristoforo Colombo, con l'intento di rinnovare e valorizzare un'area particolare della città, a cavallo tra la terra ferma e il mare, ricca di tradizioni e storia, cuore pulsante del centro: il Porto Antico.

Il progetto, allo scopo di non interferire con lo skyline genovese, propone una struttura modulare semplice e lineare, che non sporge per più di tre metri sopra il livello del mare come una sorta di grande finestra tubolare-quadrangolare all'interno della quale si trovano le vasche delle varie specie acquatiche. La struttura è costituita da un corpo principale a cui è affiancata la Grande nave blu, ossia il padiglione della Biodiversità e il padiglione dei cetacei.

Architettura / Il padiglione dei cetacei

Nel 2013 è stato inaugurato un nuovo padiglione quello dedicato ai delfini, un importante ampliamento della struttura originaria: una gigantesca e suggestiva nuova vasca di 7000 metri quadrati, posizionata tra il corpo principale e la Grande Nave Blu (Padiglione della Biodiversità). Si integra perfettamente al corpo di fabbrica preesistente e al contesto portuale grazie ad una grande superficie vetrata posizionata a sud, all'altezza del percorso visitatori. Il padiglione, dalle dimensioni di ...

Architettura / La Biosfera

Si tratta di una struttura di vetro e acciaio progettata nel 2001 dall'architetto genovese Renzo Piano. Situata sul Porto Antico in una cornice molto scenografica la Biosfera è una sorta di piccolo giardino botanico dentro una bolla-serra trasparente a pelo d'acqua che accoglie più di 150 specie tra vegetali e animali. Attraverso un sistema computerizzato di condizionamento è stato possibile ricreare un microclima che ha permesso di ricostruire una porzione di foresta pluviale e quindi di rap...

Nel 2016 l'Acquario ha registrato 3 milioni di visitatori, un record e un successo garantiti da una struttura che ha dimostrato e ancora dimostra un grande potere ricettivo riconducibile principalmente a tre fattori: azioni di sensibilizzazione ambientale, innovazione e particolare attenzione rivolta alle esigenze e aspettative del visitatore.

Il progetto è stato commissionato e realizzato dall'architetto genovese Renzo Piano che – giocando in casa – ha voluto reinterpretare l'esigenza di integrare, in un contesto così particolare e suggestivo, uno spazio antico come quello del porto con una struttura nuova attraverso un progetto semplice e lineare che desse l'idea come di una grande nave pronta a salpare. Il progetto di Piano ha tentato di far rinascere, in chiave moderna, il glorioso passato del porto; e con questa nuova veste l'...

Il progetto illuminotecnico è stato curato da Archiluce Lighting Design che ha creato effetti di luce suggestivi e molto scenografici che permettono al visitatore di calarsi, soprattutto nella visita in notturna, in una realtà quasi immaginaria. Le varie installazioni, tra fibre ottiche, filtri e diverse tipologie di lampade speciali, hanno ricreato per ogni singola vasca effetti luminosi esclusivi e mutevoli, ricreando l'effetto di una passeggiata notturna in fondo al mare.

Progetto per la Biosfera, un piccolo giardino botanico accanto all'Acquario

www.acquariodigenova.it/ www.portoantico.it

Structured Data

Wikidata has structured data about Acquario nel Porto Antico.
Wikidata logo

License

Share on

Permalink: