Di a cura di Giovanni Romano, Torino 1675-1699. Strategie e conflitti del Barocco, Cassa di Risparmio di Torino, p.108
L'immagine della nuova struttura urbana riflette una visione razionale e unitaria; il disegno castellamontiano esalta lo spazio urbano in cui non spicca l'individualità di un palazzo, ma l'omogeneità della composizione globale. L'uniformità e il rigore del disegno delle facciate riflettono la necessità di rappresentazione del potere assoluto che condizionerà l'intero impianto urbanistico del ‘600.
Particolare di Theatrum Sabaudiae su disegno di Giovanni T. Borgonio 1682
Calendario eventi:
Centri urbani