Una via neooclassica, di commerci qualificati, che collega nel 1830 Strada Nuova al Teatro Carlo Felice e al nodo della futura piazza DeFerrari.
Per realizzare la strada si sono tagliati diversi caruggi che salivano verso Pammatone, introducendo anche una serie di nuovi palazzi, più o meno ritagliati nei lotti irregolari rimanenti, ma con facciate aristocratiche e vetrine al piano terreno per commerci qualificati al servizio dei “quartieri alti” della città.
			Informazioni a cura di:
			Fondazione Landscapefor (2020-2025)
		
Coordinate geografiche:
			44.409° 8.9347°
		
Ancora nessuno. Migliora questo luogo!