da Flikr
Il vasto pianoro denominato Piana di Castelluccio, costituita dal Pian Grande, Pian Piccolo e Pian Perduto, ebbe origine da una distensione tettonica che creò una vasta depressione in cui si venne a formare un lago, poi prosciugatosi. L'origine del nome deriva dalla famosa Battaglia del Pian Perduto, che si combatté tra gli eserciti di Visso e Norcia per il dominio delle terre coltivabili.
Le piane, fondo di antico lago oggi scomparso, costituiscono il più vasto bacino chiuso d’Italia (Kmq 80).
Calendario eventi:
Centri urbani