Di Umberto Levra, Rosanna Roccia
Durante la dominazione napoleonica, i Francesi esportarono a Torino nel 1805 il modello parigino (esposizioni per un ampio pubblico di prodotti delle manifatture nazionali, non in vendita), ma con un carattere misto: venne accostata alla modesta presenza dei prodotti manifatturieri una sezione di belle arti. Fu quindi più omogenea, con la volontà di rappresentare una presunta coesione economica di tutto l'Impero.
Il manifesto dell'Esposizione Nazionale del 1898 a Torino