Il primo centro fieristico realizzato in città, presso il parco del Valentino
Turin Exhibition is a site for exhibitions, where important events have been, and still are, held including art, fashion and modelling.
Information curated by:
Giulietta De Luca, Martina Savi, Micaela Tartaglia, Setareh Pedone, Staff Landscapefor (2017-2023)
Geographic coordinates:
45.0491° 7.6814°
Address:
corso Massimo d'Azeglio, 15Tags:
#alternanza-scuola-lavoro, #parco, #evento, #natale, #urbano.
Si tratta di un complesso fieristico in corso Massimo d'Azeglio, al termine del Parco del Valentino, superato il Borgo Medievale e la Fontana dei Dodici Mesi. E' situato nel quartiere San Salvario.
Disegno acquarellato di Ernesto di Sambuy, 1876, allegato a: "Parco del Valentino (Parte nuova), Relazione al Sindaco di Torino.
L'eposizione nazionale di Parigi del 1889, per la quale venne costruita la Tour Eiffel
L'illuminazione elettrica nel recinto dell'Esposizione. Xilografia su disegno di Carlo Chessa, in "Torino e l'Esposizione Italiana del 1884"
Nel 1936 iniziarono i lavori per la costruzione di una sede per le mostre di moda, presso il parco del Valentino. Il progetto, attuato dall'architetto Ettore Sottsass, venne concluso nel 1938 e inaugurato successivamente nel 1940. Dopo i bombardamenti nella Guerra Mondiale, subì vari ampliamenti.
Intensamente utilizzato nel corso degli anni sessanta e settanta, divenne il polo fieristico di Torino, nonché sede di svariate edizioni del Salone dell'Automobile di Torino. Dal 1989 l'attività fieristica venne trasferita al Lingotto e parte della struttura fu utilizzata come sede didattica dell'Università degli Studi di Torino, mentre una parte dell'ampio Padiglione Giovanni Agnelli fu usata fino al 2001 come palaghiaccio; in occasione dei XX Giochi olimpici invernali ha ospitato un impiant...
Presso il Padiglione 1 del complesso sono state realizzate una serie di aule didattiche ad uso dell'Università degli Studi di Torino, impiegate prevalentemente dalla Scuola di Studi Umanistici, con la possibilità di svolgere l'attività didattica con il supporto di strumenti informatici.
Natale in Giostra, l’imperdibile appuntamento del periodo natalizio per i bambini torinesi, festeggia quest’anno il suo 42esimo compleanno.
Maciste nella gabbia dei leoni (S.A. Pittaluga, 1926) Regia: Guido Brignone
Il supplizio dei leoni: (Pasquali Film, 1914) Regia: Luigi Mele, Eugenio Perego