Seventeenth-century Palazzo dei Rolli on Strada Nuova, set up as a municipal museum of great interest
The most important building on the seaside part of Strada Nuova, with two courtyards separated by an arcade and two noble floors for the Brignole-Sale brothers, commissioned in the second half of the 1600s. Beautifully frescoed, it hosted a large collection of paintings of the family, donated to the Municipality with the Palace and today enjoyable in a setting considered as the progenitor of the new Italian museology.
Information curated by:
Isabella Rizzitano, Roberta Vozza (2018-2025)
Geographic coordinates:
44.411231° 8.932097°
Address:
piazza meridianaTags:
#ambiente, #cura-del-paesaggio, #smart.
Cortile del piano terra. Della statua in fondo, a oggi, non si hanno più notizie.
Il portale arrivato dalla chiesa di San Silvestro e oggi conservato a Palazzo Rosso nelle risistemazioni di Albini
Un modo tutto nuovo per fruire delle meravigliose opere conservate all'interno della straordinaria cornice, Patrimonio Unesco, dei Musei di Strada Nuova-Genova. Un tuffo nella storia, nell'arte e, soprattutto, nella bellezza!
L'immagine mostra un particolare di un'incisione realizzata nel 1830 da Cenni.
L'immagine ritrae la duchessa ripresa dall'obiettivo del fotografo francese Nadar alla fine del XIX secolo.
La stanza con al centro il busto della Duchessa di Galliera, distrutta dai bombardamenti che devastarono Genova durante il secondo conflitto bellico.
Un esempio delle vetrine cruciformi progettate e realizzate da Albini
La scala realizzata da Franco Albini, nella sala 15 del primo piano nobile
L'accesso al piano mezzanino della dipendenza tramite il "vuoto passante", opera realizzata nei primi anni Duemila.
Le cassettiere appositamente realizzate da Franco Albini durante i lavori di restauro e allestimento di Palazzo Rosso
L'appartamento della direttrice Caterina Marcenaro realizzato da Franco Albini