Con il neonato progetto Togreenther, il Consorzio Forestale del Canavese vuole realizzare con la collettività dei progetti di miglioramento dei territori montani e di salvaguardia degli ecosistemi naturali presenti sul territorio del Canavese. In questo modo, si vogliono valorizzare la vocazione turistica di queste aree e gli altri servizi ecosistemici (tutti quei benefici che derivano dall’avere un ambiente sano e che non rientrano nell’economia di mercato), come ad esempio la fruizione dei boschi e il fatto di avere acqua pulita.
la valorizzazione della fruizione di un bosco può passare attraverso la creazione di punti sosta, come in questo esempio sul Sentiero delle Anime di Traversella