Di Stefano Benati da Joy Photographers
La struttura originaria del monastero si componeva di un corpo principale quadrangolare e di una chiesa, della quale oggi restano alcune colonne dai capitelli romanici, utilizzate come apparato decorativo nel cortile interno. Dell’ XI secolo rimane la torre campanaria alta 27 metri, che presenta su tutti i lati quattro ordini con fregi e archetti pensili. Nella parte superiore si aprono due ordini di finestre con arco a tutto sesto.
Immagine del cortile interno del Castello. Il muro immortalato è il più antico rimanente ad oggi, facente parte dell’antico monastero. Al di là della parete si scorge la sommità dell’alta torre campanaria.
Calendario eventi:
Centri urbani