Forte della Grande Guerra, Sistemazione del tetto presentata al Premio Fare Paesaggio 2016
Restauro di una struttura militare operato con criteri progettuali orientati a distinguere i nuovi elementi rispetto alla preesistenza, pure ricorrendo a tecniche e materiali tradizionali. Progetto a cura Zulian.
Informazioni a cura di:
Staff Landscapefor (2016-2025)
Coordinate geografiche:
46.303986° 11.723678°
Tag:
#paesaggio, #segno, #fare-paesaggio, #2016.
L'intervento mantiene le terstimonianze dell'attività costruttiva del genio Austroungarico che a partire dalla seconda metà dell'ottocento fino ai primi anni del novecento ha realizzato sul territorio Provinciale una serie imponente di opere difensive permanenti come il Forte Dossaccio Werk Dossaccio.
Durante la spoliazione del dopoguerra, vengono portate via tra le altre cose anche tutte le parti in ferro e lamiere, quindi viene riproposto il ferro quale unico materiale per la ricostruzione della copertura. La lamiera che è stata utilizzata è di colore grigio e riprende l'essenzialità e la semplicità degli apprestamenti di quel momento storico.