Borgo inserito nella rete dei Borghi più belli d'Italia
Borgo con mura e resti di una rocca del XV sec., posto su uno sperone roccioso, tra le valli del Tesino e del Tronto.
Informazioni a cura di:
Fondazione Landscapefor (2016-2025)
Coordinate geografiche:
42.934888° 13.690971°
Sulla piazza centrale, triangolare , si affaccia il doppio loggiato del palazzo comunale e altri edifici porticati. Straordinaria la Chiesa di Santa Maria della Rocca, romanico-gotica in cotto, costruita a margine del borgo su una rupe nel 1330 sui resti di una chiesetta longobarda; al suo interno gli affreschi del Maestro di Offida del XIV sec.. La zona è nota per le produzioni tradizionali di merletto al tomboloa cui è dedicato un museo.