Borgo della Rete dei borghi più belli d'Ialia e bandiera arancione del TCI
Centro situato su un colle sulla riva sinistra del Nevola, classificato come il Borgo più bello d'Italia nel 2007.
Informazioni a cura di:
Staff Landscapefor (2016-2025)
Coordinate geografiche:
43.649441° 13.047359°
L'insediamento risale al V secolo d.C., per opera di fuggitivi dalla città romana di Suasa (l'odierna Castelleone, nel tentativo di sottrarsi alle razzie dei Goti. Ricostruito ex novo nel 1367, con l'attuale cinta muraria, la più intatta e imponente delle Marche. Un bastione merlato e dalla forma affilata è attribuito a Francesco di Giorgio Martini. Il centro del borgo, medievale, è un susseguirsi di vie strette; lo scorcio più caratteristico è la Piaggia, detta anche le Cento Scale, che...