L’intero piano per l’edilizia popolare di Modena degli anni ’80 è impostato su un rapporto virtuoso tra nuovi insediamenti residenziali e aree verdi. Ciò è avvenuto in modo esemplare per il quartiere Amendola II.
R. Corradi, F. Lipparini, T. Lugli - progetto
1974-1976 progetto 1975-1975 realizzazione
541 alloggi 2.500 abitanti previsti 97 ha superficie 26 ab/ha densità abitanti previsti per ettaro
Informazioni a cura di:
Fondazione Landscapefor (2016-2025)
Coordinate geografiche:
44.629915° 10.906276°
Tag:
#pubblica, #quartiere, #edificio, #xx-sec.
Nell'impianto urbanistico del quartiere la residenza si pone come un filtro piuttosto complesso tra la strada urbana e il fronte del Parco. Una T di edifici in linea alti margina il percorso veicolare e l'asse principale di penetrazione per il parco, pedonale e dotato dei servizi commerciali di quartiere. Una serie di isolati di case basse è posta sotto le ali della T, consentendo la vista del Parco agli alloggi delle case alte. Tra le case basse i percorsi veicolari sono ridotti al minimo, r...