San Pieri dai Sclavons in friulano e Špeter Slovenov in sloveno collocato in una posizione geografica particolare gli conferisce una posizione di grande pregio paesaggistico, caratterizzato dalle colline.
Il comune sorge fra i colli del Friuli orientale, sulle sponde del Natisone
Informazioni a cura di:
Isabella Rizzitano, Raytrayen Beakovic Lauria (2021-2025)
Coordinate geografiche:
46.1282° 13.4856°
Durata: 4h Partenza Frazione Tiglio
Musiche di Ipavec, Galliano, Piazzolla. Paola Chiabudini: pianoforte Aleksander Ipavec: fisarmonica Programma: A.IPAVEC ACROSS THE BORDER R.GALLIANO TANGO POUR CLAUDE A.IPAVEC UN TANGUITO PARA PAO A.PIAZZOLLA OBLIVION A.IPAVEC ARIA DI NONE A.IPAVEC TERRA SOSPESA A.PIAZZOLLA LIBERTANGO
Il mostro dei cespugli Molino, Biarzo, San Pietro al Natisone Luigino è felice di andare in vacanza dai nonni, nella casa in campagna: la soffitta, il giardino, il capanno degli attrezzi sono di gran lunga più interessanti della casa di città dove vive durante il resto dell’anno. C’è solo un piccolo neo: di notte, a casa dei nonni, ci sono strane presenze che non gli permettono di fare sogni tranquilli. Luigino allora si fa coraggio e decide di indagare, scoprendo che le cose a volte non son...